Siena

Monteriggioni, il Comune archivia la vicenda sulle edificazioni di Montarioso

Il Consiglio comunale di Monteriggioni, riunito mei giorni scorsi in videoconferenza, ha votato all’unanimità l’atto con il quale ha deciso di archiviare l’annosa vicenda delle edificazioni di Montarioso. La votazione è avvenuta dopo aver ascoltato l’architetto Valeria Capitani, responsabile dell’ufficio urbanistica di Monteriggioni, coadiuvata dall’avvocato Fausto Falorni.

Nello stesso Consiglio è arrivato il via libera, anche questo all’unanimità, alla variante Suap 76/2020, presentata dal sindaco Frosini e relativa all’area produttiva in località Badesse. Inoltre, è stata discussa la modifica al regolamento di polizia mortuaria, con la quale, sono state introdotte la possibilità per il coniuge o convivente superstite di acquistare un loculo attiguo a quello del caro defunto, e la possibilità di acquistare due loculi attigui per i coniugi o conviventi, entrambi in vita, qualora almeno uno dei due abbia compiuto ottant’anni. Questo punto, presentato dal sindaco, è stato votato a maggioranza dai gruppi consiliari ‘Centro sinistra per Monteriggioni – Andrea Frosini sindaco’ e ‘Per Giardini sindaco’. Il gruppo ‘Per Monteriggioni Raffaella Senesi sindaco’ si è, invece, astenuto.

Il vicesindaco Paola Buti, nonché assessore ai lavori pubblici, ha illustrato il regolamento per la gestione e l’utilizzo delle aree sgambamento cani, adottato all’unanimità. Approvata a maggioranza, con i voti di ‘Centro sinistra per Monteriggioni – Andrea Frosini sindaco’ e ‘Per Giardini sindaco’, la proposta di ratifica di variazioni urgenti al bilancio di previsione, che è stata presentata dall’assessore al bilancio Luca Rusci, con la quale è stata finanziata l’iniziativa di screening anti covid-19 nei plessi scolastici presenti sul territorio e che interesserà i dipendenti comunali. Il gruppo ‘Per Monteriggioni Raffaella Senesi sindaco’ si è astenuto.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

3 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

3 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

3 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

3 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

4 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

5 ore ago