Categories: Siena

Monteriggioni, iniziati i lavori per la pista ciclabile verso il castello

Dopo essersi aggiudicato un contributo di 222 mila euro vincendo un bando nazionale del Ministero dell’Ambiente, il Comune di Monteriggioni ha iniziato in questi giorni i lavori per la prosecuzione della pista ciclabile, dall’abitato di Castellina Scalo fino alla Colonna e quindi al Municipio. Il finanziamento servirà per integrare le risorse già disponibili, in gran parte provenienti dalla Fondazione MPS tramite la Provincia, ed in particolare per la realizzazione di progetto di bike sharing: bici in affitto alimentate mediante energie rinnovabili, da attingere presso pensiline fotovoltaiche.
“Proprio in questi giorni – commenta il sindaco di Monteriggioni, Bruno Valentini – sono stati firmati gli atti di cessione volontaria dei terreni dove transiterà la pista ciclabile in direzione del Castello e voglio ringraziare i proprietari per la sensibilità dimostrata verso questa grande innovazione nella mobilità delle persone e nell’offerta turistica. Al termine dei lavori, previsto entro l’anno, ci saranno 4 km di pista ciclabile che consentiranno di transitare in sicurezza su un tracciato parallelo alla Cassia. Sarà possibile recarsi da Castellina Scalo fino agli Uffici Comunali su bici elettriche”.
Già è in fase di avanzata realizzazione la pista ciclabile dal confine col Comune di Poggibonsi in località Pianuzzo, fino al termine del centro abitato di Castellina Scalo, in località Castiglioncello. Il progetto rientra nel disegno più ampio del tragitto Poggibonsi-Siena-Buonconvento, ampliatosi con l’ulteriore ramo Colle-Poggibonsi in corrispondenza del tracciato della vecchia ferrovia. Il Comune di Monteriggioni sta gestendo l’appalto per conto dell’Amministrazione Provinciale. Lungo il percorso ci saranno punti di videosorveglianza, parcheggi attrezzati per biciclette, e colonnine elettroniche per la ricarica di bici elettriche, mediante alimentazione attraverso impianti ad energia rinnovabile.
“Sono convinto – conclude Valentini – che i cittadini rimarranno stupiti per la bellezza del paesaggio che potranno finalmente vedere lungo il corso del torrente Staggia, oggi precluso alla vista. Il passaggio successivo, finanziamenti permettendo, sarà quello di proseguire verso le Badesse e poi fino a Siena. Sembra un sogno, ma quando la pista ciclabile sarà realtà, sarà più facile trovare finanziamenti perché ci si renderà conto delle potenzialità che offre a cittadini e turisti, aiutati anche dalla presenza di una stazione ferroviaria a Castellina Scalo”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scontro tra auto e moto, ferito 56enneScontro tra auto e moto, ferito 56enne

Scontro tra auto e moto, ferito 56enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…

3 ore ago
Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…

3 ore ago
Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta ItaliaAl via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…

4 ore ago

Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…

7 ore ago

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…

7 ore ago

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

8 ore ago