Siena

Monteriggioni, open day dei nidi d’infanzia “Il Cucciolo” di Castellina Scalo e “Merysol” di San Martino

Il 24 marzo è stato pubblicato il bando per l’accesso ai nidi d’infanzia Comunali per l’anno educativo 2022/2023. I residenti potranno effettuare domanda fino al 25 aprile del 2022.

Potranno accedere tutti i bambini residenti nel Comune di Monteriggioni che alla data di inserimento abbiano un’età compresa tra i tre e i trentasei mesi.Sono stati organizzati, inoltre, degli open day durante i quali le educatrici potranno mostrare ai genitori i nidi ed offrire informazioni sui progetti educativi ed i servizi alle famiglie. Per il “Merysol” l’open day sarà il giorno 11 aprile dalle 17.45 alle 18.45, mentre per “Il Cucciolo” il 12 aprile dalle ore 17.45 alle ore 18.45.

Possono, inoltre, presentare domanda anche i genitori di bambini la cui nascita è prevista dopo il 25 Aprile, in questo caso la domanda viene inserita in lista d’attesa e l’ammissione al nido sarà condizionata alla disponibilità del posto al compimento del terzo mese di età.

Sarà possibile presentare domanda ai nidi d’infanzia comunali esclusivamente in modalità “on line” dal 24/03/2022 al 25/04/2022. Le domande pervenute oltre le ore 23.59 del giorno 25/04/2022 non saranno accolte.

I genitori che intendono iscrivere i bambini per l’anno pedagogico 2022/2023 dovranno formalizzare l’iscrizione collegandosi al sito internet del Comune di Monteriggioni www.comune.monteriggioni.si.it cliccando su Servizi On Line / Servizi scolastici identificandosi, tramite: Carta Nazionale Servizi (CNS) o Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID le cui credenziali possono essere richieste presso il Comune di Monteriggioni previo appuntamento telefonico al numero tel. 0577306653 almeno 24 ore prima dell’effettuazione della domanda).

Gli ammessi saranno inseriti in una graduatoria unica. Secondo l’ordine di graduatoria, i genitori saranno chiamati a scegliere l’asilo Nido e le modalità di frequenza.
Si prevede la riduzione della tariffa in misura del 50% per ogni figlio successivo al primo frequentante il nido d’Infanzia. Non sono previste ulteriori agevolazioni se non in ragione dell’ISEE.

“Come Amministrazione – afferma l’assessora all’Istruzione Diana Nisi – crediamo fermamente che questo servizio sia di fondamentale importanza ed in grado di dare la possibilità di una formazione ed un’educazione fin dai primi anni di età. Il Comune di Monteriggioni ha, inoltre, attivato un servizio di supporto per l’effettuazione della registrazione on line della domanda di accesso ai nidi d’infanzia, così da garantire a tutti la possibilità di partecipare al bando”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

5 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

6 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

6 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

7 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

7 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

7 ore ago