Siena

Monteriggioni, più risorse nel contributo affitti per i cittadini colpiti dall’emergenza sanitaria

Il Comune di Monteriggioni implementa le risorse destinate al contributo per il pagamento dei canoni di locazione, aiutando le fasce più deboli della popolazione e i soggetti colpiti dall’emergenza sanitaria da Covid-19. La giunta ha messo a disposizione risorse proprie dell’amministrazione comunale e i contributi raccolti con l’iniziativa avviata nei mesi scorsi “#Monteriggionisolidale – Insieme siamo più forti: sostieni l’emergenza COVID-19 attraverso una donazione”, che andranno a integrare quanto stanziato dalla Regione Toscana per l’emergenza abitativa.

Le risorse disponibili permetteranno di erogare sussidi pari al 90 per cento del contributo spettante in base agli indicatori Isee e di aiutare anche chi vive situazioni di difficoltà nell’emergenza Covid-19. L’amministrazione comunale, infatti, liquiderà un acconto ai beneficiari dei contributi entro il mese di dicembre 2020, anticipando il pagamento che, generalmente, avviene nei primi mesi dell’anno successivo al bando. In caso di morosità, il contributo sarà erogato direttamente al proprietario che si dovrà impegnare a evitare eventuali procedure di sfratto.

L’erogazione dei contributi. Le risorse saranno messe a disposizione dei beneficiari in base ai criteri stabiliti nel bando contributi affitti 2020. Entro il mese di dicembre sarà liquidato un acconto non superiore al 50 per cento del contributo spettante, mentre il saldo sarà corrisposto nei mesi successivi. In caso di morosità dell’affittuario, è prevista la possibilità di destinare l’intero contributo al locatore come parziale o totale sanatoria della stessa morosità, previa presentazione di specifica documentazione che attesti il ritardo del pagamento dei canoni di locazione e l’impegno del proprietario a non attivare la procedura di sfratto almeno fino alla pubblicazione del bando per il contributo affitti 2021.

Il sostegno alle fasce deboli. “Di fronte al perdurare dell’emergenza sanitaria e alle conseguenti ripercussioni su famiglie già in difficoltà economica – afferma l’assessore alle politiche sociali di Monteriggioni, Diana Nisi – l’amministrazione comunale ha voluto rafforzare il sostegno dato ogni anno alle fasce più deboli con il contributo affitti. Quest’anno l’importo per le fasce A e B sarà pari al 90 per cento del contributo teorico spettante in base agli indicatori Isee, percentuale fra le più alte in provincia di Siena, ed è significativo sia l’impegno a pagare un acconto nel mese di dicembre che quello per prevenire gli sfratti in un momento in cui è necessario preservare la tenuta economica e sociale del territorio.

L’incremento del fondo è stato possibile anche grazie alle donazioni che abbiamo raccolto nei mesi scorsi e che la giunta comunale ha deciso di destinare al contrasto dell’emergenza abitativa. Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta, a nome dell’amministrazione comunale, tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta “#Monteriggionisolidale – Insieme siamo più forti: sostieni l’emergenza COVID-19 attraverso una donazione”. Ringrazio anche gli uffici comunali che, in questi mesi, stanno profondendo il massimo impegno per coniugare la complessa gestione dell’ordinaria amministrazione con quella dell’emergenza in corso”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Parco fluviale dell’Alta Valdelsa, in via sperimentale entra in vigore la ztl nell’area Onci – Le Vene

Istituzione in via sperimentale, a partire da venerdì 18 aprile, della Zona a Traffico Limitato…

37 minuti ago

Montepulciano, riaperto al traffico il ponte in via Marino Cappelli

È stato riaperto questa mattina al traffico veicolare il Ponticino in via Marino Cappelli, noto…

42 minuti ago

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

13 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

14 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

14 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

14 ore ago