Siena

Montomoli aderisce a Forza Italia e diventa una pericolosa spina nel fianco per FdI

Anche per Emanuele Montomoli  il cielo è sempre più blu, anzi azzurro a quanto pare, e non dipende da alcun cambiamento climatico ma forse chissà, il movimento lento e crescente che sta portando Forza Italia a conquistare sempre più potere, sarà davvero imponente quanto un cambiamento del clima: disastroso per alcuni, motivante per altri che sapranno così adattarsi e sopravvivere, vincente davvero forse per nessuno: la politica di oggi non esprime vincitori, dal momento che nessuno si sente mai vinto. E in questo moto crescente tinto di azzurro, in questo spazio sempre più ampio che abbraccia destra e sinistra, scontenti e delusi, nostalgici e progressisti, Emanuele Montomoli  è ufficialmente entrato oggi, con la benedizione del presidente del partito, Antonio Tajani, con la senatrice Stefania Craxi e con il coordinatore regionale della Toscana, Marco Stella.

Il battesimo si è tenuto oggi a Roma e il professore ed esperto di sanità pubblica, imprenditore innovativo, fondatore e CSO di VisMederi, torna a Siena con un punto pesante messo a segno nel suo percorso politico. Perché una volta guarite le ferite  – se mai lo sono state – del ritiro dalla candidatura a sindaco a causa dell’appartenenza alla massoneria, Emanuele Montomoli si è rimesso al lavoro per poter ammirare quelle cicatrici della mancata corsa a sindaco e poterle esibire con nuovi progetti e idee.

Il cielo è sempre più azzurro, dicevamo, in tutta Italia: è stato messo in un angolo il timore di una disaffezione post Berlusconi e i numeri lo dimostrano nei risultati elettorali recenti e negli spazi vuoti (enormi) lasciati da Meloni e da Schlein, tanto che Montomoli vuole riprovarci perché il sapore della politica evidentemente gli è piaciuto nonostante i tanti impegni professionali. Un civico socialista liberale che va a posizionarsi come una spina nel fianco dolorosissima per quanti, durante la campagna elettorale a Siena, lo hanno attaccato per la sua appartenenza alla massoneria e costretto a lasciare campo libero. Lui incassa il colpo, si ritira, riflette, decide che mollare e pensare a un’azienda sempre più in crescita a livello internazionale non gli basta. E dal momento che c’è un tempo giusto per tutto, Montomoli deve aver pensato che questo era il momento per dire sì al lungo corteggiamento di Forza Italia, che già lo avrebbe voluto come candidato sindaco a trazione azzurra nel 2023.

Il gruppo senese di FI ha coronato il suo sogno ma nella maggioranza non tutti sono felici, a cominciare da Fratelli d’Italia che vede la spina avvicinarsi in maniera pericolosa, dal fianco dritta al cuore.

Katiuscia Vaselli

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

7 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

7 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

10 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

12 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

12 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

13 ore ago