“Bisogna ripartire dall’inizio, ricostruire le dinamiche e riprendere la pista sarda. La pistola è la chiave di tutto ed arriva dal quel contesto”. Lo dice, in diretta su Siena News, Chiara Penna, avvocato penalista e criminologa autrice del libro “La vera storia del Mostro di Firenze”. “Bisogna scordarsi dei pregiudizi processuali – continua-. Fino a che si rimarrà ancorati all’idea che Pietro Pacciani aveva bisogna di un aiuto di qualcuno e quest’ qualcuno aveva bisogno di altre persone non ne usciremo mai”. Come si è avvicinata alle vicende del mostro? “Una volta diventata avvocato penalista ho iniziato a studiare criminologia ed ho iniziato a seguire la storia grazie al professore Francesco Bruno (criminologo ndr.). Ho attenzionato i processi legati al Mostro in modo approfondito ed i miei studi mi hanno portato alla creazione del mio libro”.
"Furti in appartamento – Prevenzione, sicurezza e tutela del cittadino". Questo il titolo dell'incontro in…
La rivoluzione scatterà a maggio nell'area sud-est del Comune, proseguirà in estate nella zona nord,…
L’amministrazione comunale di Siena comunica che prima delle corse di addestramento di oggi, martedì 8…
I forti cali delle borse registrati alla chiusura della scorsa settimana hanno riportato alla mente…
Diventa meno rigido il regime di salvaguardia del centro storico che la giunta aveva approvato…
Domani, mercoledì 9 aprile, alle 14.30, alla Casa delle armi, al Foro italico a Roma,…