Siena

Mps, aiuto alle aziende vitivinicole: firmato accordo con il Consorzio del vino Nobile di Montepulciano

Continua l’impegno da parte della Banca Monte dei Paschi di Siena in aiuto alle aziende messe in difficoltà dal Covid-19. Proprio per questo, è stato firmato un accordo con il Consorzio del vino Nobile di Montepulciano, per aiutare le aziende vitivinicole. nello specifico, parliamo di un ‘pegno rotativo’ a favore dei produttori di vino Nobile di Montepulciano: la Banca riconoscerà un prestito di un valore medio pari all’80% del valore dei mercuriali pubblicati dalla Camere di Commercio al momento della domanda del finanziamento.

“L’accordo raggiunto è frutto del consolidato rapporto tra Banca Mps e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per favorire l’accesso al credito delle aziende associate – commenta Alessandro Faienza, General Manager Area Territoriale Toscana di Banca Mps – ed è tanto più importante in un momento di difficoltà come quello che stanno vivendo i produttori del settore vitivinicolo alla luce dell’emergenza sanitaria in corso. Con il pegno rotativo la Banca conferma l’impegno a sostenere con aiuti concreti le aziende del territorio, espressione di qualità e simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo”.

“Questa misura rappresenta per l’ennesima volta la grande collaborazione che sussiste ormai da anni tra Banca Mps e il nostro Consorzio – dichiara Andrea Rossi, Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano – e tra l’altro sottolinea in maniera ancor più evidente il valore che il Vino Nobile di Montepulciano rappresenta, al punto che può essere riconosciuto da un istituto  bancario così importante come un pegno, per l’appunto, per la cessione del credito alle imprese in un periodo in cui c’è ancor più bisogno di poter investire”.

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

13 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

17 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

17 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

19 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

19 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

19 ore ago