Siena

Mps, aiuto alle aziende vitivinicole: firmato accordo con il Consorzio del vino Nobile di Montepulciano

Continua l’impegno da parte della Banca Monte dei Paschi di Siena in aiuto alle aziende messe in difficoltà dal Covid-19. Proprio per questo, è stato firmato un accordo con il Consorzio del vino Nobile di Montepulciano, per aiutare le aziende vitivinicole. nello specifico, parliamo di un ‘pegno rotativo’ a favore dei produttori di vino Nobile di Montepulciano: la Banca riconoscerà un prestito di un valore medio pari all’80% del valore dei mercuriali pubblicati dalla Camere di Commercio al momento della domanda del finanziamento.

“L’accordo raggiunto è frutto del consolidato rapporto tra Banca Mps e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per favorire l’accesso al credito delle aziende associate – commenta Alessandro Faienza, General Manager Area Territoriale Toscana di Banca Mps – ed è tanto più importante in un momento di difficoltà come quello che stanno vivendo i produttori del settore vitivinicolo alla luce dell’emergenza sanitaria in corso. Con il pegno rotativo la Banca conferma l’impegno a sostenere con aiuti concreti le aziende del territorio, espressione di qualità e simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo”.

“Questa misura rappresenta per l’ennesima volta la grande collaborazione che sussiste ormai da anni tra Banca Mps e il nostro Consorzio – dichiara Andrea Rossi, Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano – e tra l’altro sottolinea in maniera ancor più evidente il valore che il Vino Nobile di Montepulciano rappresenta, al punto che può essere riconosciuto da un istituto  bancario così importante come un pegno, per l’appunto, per la cessione del credito alle imprese in un periodo in cui c’è ancor più bisogno di poter investire”.

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena

Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…

8 ore ago

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

9 ore ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

9 ore ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

9 ore ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

10 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

10 ore ago