Siena

Mps, approvazione piano strategico 2021-2025: “Grande incertezza e preoccupazione”

Il gruppo della segreteria di banca Mps Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin hanno incontrato l’amministratore delegato Guido Bastianini in merito all’approvazione del piano strategico 2021 – 2025. I segretari hanno espresso la loro preoccupazione in merito al piano strategico, descrivendo una situazione di incertezza e preoccupazione nei confronti del futuro della banca.

“L’Amministratore Delegato – si legge nella nota stampa – si è limitato a chiarire che il piano è propedeutico ad una interlocuzione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze che dovrà avviare un confronto con DG Comp. Per effetto di questi processi, il Piano potrebbe subire modifiche su tutti gli indirizzi strategici. A questo proposito e proprio per il carattere provvisorio dei contenuti del Piano, esprimiamo la nostra preoccupazione per la prospettiva futura che permane incerta e indefinita, cosa che non giova al clima interno della Banca e contribuisce ad alimentare un dibattito esterno anche sugli organi di stampa dal quale si evince un destino già tracciato da decisioni prese dalla BCE e dalla politica nazionale”.

“I contenuti dell’incontro – concludono i segretari – sono quindi stati condizionati dall’impossibilità di avere un quadro chiaro e definito del Piano, e quindi nessun nuovo elemento di rilievo è emerso dal confronto. In un momento così critico quando ci sono in ballo migliaia di posti di lavoro e il futuro di una azienda di livello nazionale con più di 20.000 dipendenti, le
Organizzazioni Sindacali richiamano il Governo ad assumersi le specifiche responsabilità e ad attivarsi per il definitivo risanamento della Banca. È giunto il momento che la politica, inclusa quella dei territori di appartenenza,
faccia anch’essa la sua parte, chiarendo le iniziative concrete che vorrà intraprendere e sostenendo attivamente, come fa questo Sindacato da tempo, il futuro del Monte dei Paschi, la salvaguardia dei suoi livelli occupazionali e l’integrità del Gruppo pure in una logica stand alone”.

AddThis Website Tools
Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

8 minuti ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

22 minuti ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

36 minuti ago

Canale 3 Toscana a Roma per seguire il conclave: al via “Extra omnes” in diretta dal Vaticano e dallo studio tv

Extra Omnes, è questo il titolo dello speciale che Canale 3 Toscana dedicherà in avvicinamento…

37 minuti ago

Fu femminicidio: chiuse le indagini per la morte della giovane in via del Villino, il compagno torna in carcere

Svolta per il caso dell'omicidio in via del Villino, avvenuto lo scorso 10 agosto 2024:…

40 minuti ago

Meteo, fine settimana estivo ma da domenica sera il tempo cambia

Un meteo che ha sapote d'estate: Nei giorni scorsi abbiamo avuto un vero e proprio…

53 minuti ago