Mps, bancomat clonato: ecco come fare

Clonato il bancomat dell’agenzia 1 Mps in via Banchi di Sotto.  Ecco come comportarsi con la banca.

tp_bancomat_skimmingtp_bancomat_skimming

Oltre 300 i correntisti contattati da Banca Mps per la questione del bancomat clonato nei giorni scorsi – giornate poi del tutto particolari come quelle del Palio – nell’agenzia 1 del Monte dei Paschi di via Banchi di Sotto, in assoluto una delle più trafficate soprattutto nell’ultima settimana.

Il messaggio era arrivato ieri ai correntisti: “Se qualcuno ha prelevato dal bancomat Mps in Banchi di Sotto dal 12 agosto al 17 agosto fino alle ore 9 deve mettersi in contatto con la banca perché in quel periodo c’era un dispositivo per clonare le carte scoperto e disattivato. Tutte le carte che hanno effettuato transazioni in quel lasso di tempo sono state bloccate”.
Ad accorgersi della manomissione sono stati gli stessi impiegati notando che il dispositivo di erogazione era bloccato. Al bancomat era stato applicato un apparecchio che duplicava numero della carta e codice digitato. Immediatamente è stato richiesto l’intervento dei carabinieri che hanno sequestrato il dispositivo ed hanno acquisito le immagini della telecamera per individuare chi l’ha posizionato.

Oggi dalla stessa agenzia 1 di via Banchi di Sotto si chiede, attraverso la stampa locale, ai correntisti Mps ma non solo di contattare ognuno la propria banca e ognuno, tra i correntisti Mps, la propria agenzia.

Questa mattina, infatti e per tutta la giornata di ieri il personale dell’agenzia 1 è stato impegnato a rispondere alle centinaia di telefonate e richieste ed è stato un disagio per i clienti.

Le carte dovranno essere riemesse. E’ bene dunque informarsi chiamando la propria agenzia di riferimento se correntisti Mps o la propria banca se non si tratta del Monte dei Paschi, se si è effettuato un prelievo bancomat tra il 12 e il 17 agosto.

K.V.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Siena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del comparto

Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…

1 ora ago

Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”

I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…

1 ora ago

Auto si ribalta e finisce nel fosso, ferita una donna

I Vigili del fuoco del comando di Siena sono intervenuti intorno alle 13.15 per un…

2 ore ago

L’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentari

Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…

3 ore ago

Il Corteo della Vittoria dell’Oca – Le foto

Un’oca d’oro, in volo, immagine che torna dal passato e dai festeggiamenti anni Settanta, apre…

4 ore ago

Vivere l’estate disconnessi: strategie per un uso consapevole del digitale durante le vacanze

Le vacanze, per definizione, dovrebbero rappresentare un momento di rigenerazione. Tuttavia, per molti ragazzi e…

6 ore ago