Siena

Mps, De Mossi: “Banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

“Monte dei Paschi di Siena oggi è una banca più forte di quanto sia stata in tutti gli ultimi anni. Merito di Lovaglio, certo. Ma anche dei territori, che hanno giocato un ruolo chiave”.

Il sindaco di Siena, Luigi De Mossi, commenta così il ritorno di discussione pubblica sul futuro della banca senese. Come riportano diversi analisti, infatti, dopo la ricapitalizzazione conclusa con successo e anche grazie a una nuova stagione di interesse degli investitori verso il sistema bancario italiano, il dossier MPS è tornato al centro dell’attenzione.

“Non sta a noi amministratori locali, ovviamente – prosegue De Mossi – intervenire su temi economici che hanno risvolti internazionali. Ma credo che alcuni elementi li possiamo sottolineare. Da un lato c’è stato, è evidente, un grande lavoro da parte dell’ad Lovaglio. Non ha solo creduto nelle possibilità del Monte, ma lo ha anche condotto attraverso la difficile scelta della ristrutturazione interna. Un merito che condivide con i sindacati, che hanno mostrato maturità e saggezza nel condividere la scelta di esodi così importanti. Ma un altro merito credo sia giusto riconoscerlo ai territori. L’apporto delle fondazioni è stato decisivo, in un momento molto delicato per la ricapitalizzazione. Ed è stata proprio Siena, con la scelta della Fondazione Monte dei Paschi cui abbiamo offerto piena sponda politica e istituzionale, a dare il primo segnale”.

“Che oggi si discuta così tanto di Monte dei Paschi, e non in termini negativi ma di possibili scenari di aggregazioni e fusioni – conclude il sindaco De Mossi – dimostra la ritrovata credibilità della banca senese in questo nuovo capitolo della sua storia, la più antica del mondo”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Parco fluviale dell’Alta Valdelsa, in via sperimentale entra in vigore la ztl nell’area Onci – Le Vene

Istituzione in via sperimentale, a partire da venerdì 18 aprile, della Zona a Traffico Limitato…

2 ore ago

Montepulciano, riaperto al traffico il ponte in via Marino Cappelli

È stato riaperto questa mattina al traffico veicolare il Ponticino in via Marino Cappelli, noto…

2 ore ago

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

15 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

15 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

16 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

16 ore ago