Siena

Mps, i giudici di Milano: “Da Viola e Profumo inganno per il profitto della banca”

“E’ ravvisabile un’intenzione d’inganno” e ancora “tale era il fine che animava il nuovo management, ossia rassicurare il mercato in vista dell’incetta di denari che si sarebbe da lì a poco perpetrata con gli aumenti di capitale”. E’quanto si legge nelle motivazioni della sentenza con cui lo scorso 15 ottobre il Tribunale di Milano ha condannato a 6 anni Alessandro Profumo e Fabrizio Viola imputati come ex presidente ed ex ad di Mps. Per i giudici meneghini “sussiste” anche “ingiusto profitto, principalmente in favore della banca stessa, parsa navigare in migliori acque grazie al falso, che ne ha accresciuto la percezione di affidabilità” . Secondo il Tribunale di Milano erano “pienamente consapevoli” degli errori sui derivati e sul loro operato. che Viola e Profumo  Profumo e Viola hanno commentato dicendo: “Non siamo stati noi a creare il ‘marcio’ nel Montepaschi. Noi quel marcio l’abbiamo tirato fuori, scoprendo il ‘mandate agreement’ segreto che regolava i rapporti tra Mps e Nomura”. I due inoltre ricordano che, nel 2012 “un invito della Banca d’Italia, abbiamo assunto l’incarico di presidente (Profumo) e di amministratore delegato (Viola) di Mps. Il quadro macroeconomico era difficilissimo, per la crisi del rischio Italia, e la situazione della banca disperata. Quindi è stata una scelta fatta per spirito di servizio e non certo per convenienza personale. In questo contesto abbiamo garantito la sopravvivenza di Montepaschi”.”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Enel e Touring club insieme per il patrimonio culturale: domani aperta la Chiesa di San Raimondo al Refugio

Si conferma la collaborazione targata Enel e Touring Club Italiano che, nell’ambito delle attività di…

42 minuti ago

Castellina in Chianti: domani lo show travolgente di Andrea Agresti

Il Chianti Festival 2025 torna ad animare Castellina in Chianti con uno degli appuntamenti più…

48 minuti ago

Poggibonsi, oltre un milione per sicurezza idraulica, passerella al Vallone e impianti sportivi

Un pacchetto di interventi per 800.000 euro destinati alle infrastrutture sportive a cui si aggiunge…

54 minuti ago

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

13 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

14 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

14 ore ago