Siena

Mps, i sindacati: “Ora la Banca deve dare concretezza agli impegni che ha assunto”

Adesso per il management Mps è “tempo di dare concretezza a tutti gli impegni assunti” e dare ” piena attuazione agli accordi sindacali, – a partire dal protocollo sulle relazioni industriali del 23 dicembre 2022, i cui contenuti vengono talvolta disconosciuti dalle estemporanee interpretazioni dell’Ad durante le call con i dipendenti – per ripristinare una realtà lavorativa che riconosca concretamente i sacrifici sostenuti fino ad oggi dai lavoratori e dalle lavoratrici” della Banca.

Lo chiedono le segreterie generali dei coordinamenti di Rocca Salimbeni di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin. Nonostante i dati positivi per l’Istituto i lavoratori ” riscontrano ancora staticità organizzativa e gestionale senza reali effetti benefici a fronte del mutato scenario”, aggiungono.

“Serve ricordare che l’attuale situazione post riorganizzazione comporta ancora significativi disagi a tutte le strutture aziendali in termini di sostenibilità dei carichi di lavoro, contenimento dei rischi operativi, accessibilità ai percorsi formativi, conciliazione vita-lavoro”, proseguono. “Contemporaneamente, il management aziendale, in primis l’amministratore delegato, ritiene che gli eccellenti risultati reddituali di Mps – al netto dei rialzi dei tassi e delle oltre 4mila uscite di personale dal dicembre 2022 – siano frutto di una raggiunta efficacia gestionale, in cui le difficoltà operative risultino quasi superate, le promozioni siano tornate a un’ordinaria cadenza, non sussistano difficoltà né arretrati per il perfezionamento di operazioni di credito e di complessa operatività gestionale; mancherebbe solo, a prescindere dalla complicata situazione dell’economia nazionale, darsi da fare per raggiungere gli obiettivi commissionali…”, dicono ancora dalle organizzazioni.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

12 ore ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

12 ore ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

12 ore ago

Meteo, nel weekend cielo sereno con possibili piovaschi

Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…

13 ore ago

Scivola sul ponteggio di un cantiere a Montalcino, ferito 34enne

Un incidente sul lavoro è avvenuto a Castelnuovo dell'Abate, nel comune di Montalcino. A rimanere…

13 ore ago

Giro d’Italia: le modifiche ai servizi bus sul territorio provinciale

In occasione della tappa del Giro d’Italia 2025 “Gubbio-Siena” in programma domenica 18 maggio 2025,…

13 ore ago