Siena

Mps, i sindacati: “Situazione ancora problematica, si ottimizzi impegni assunti da Lovaglio”

Dentro Mps la situazione “appare assai problematica” perché “le soluzioni logistiche proposte dal management tardano a produrre gli effetti auspicati, o teorizzati, nelle progettualità del Piano”.

Lo scrivono in una nota le rappresentanze di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin alla vigilia dell’assemblea degli azionisti di Rocca Salimbeni. I sindacati ritengono che gli impegni assunti dell’ad Luigi Lovaglio alla presentazione del Piano “debbano essere ottimizzati, anche sulla base delle linee guida del Protocollo sulle relazioni industriali sottoscritto lo scorso 23 dicembre”, spiega la nota.

“Impegni di carattere contrattuale – relativi al generale recupero del potere di acquisto delle retribuzioni mediante, ad esempio, il ripristino del sistema premiante, incentivante e promotivo , con la valorizzazione delle relazioni sindacali ad ogni livello, ed il continuo coinvolgimento dei sindacati. nella gestione dei progetti discendenti dal piano industriale, e degli impatti che gli stessi determinano sulle risorse umane, al fine di prevedere una efficace e necessaria politica di nuove assunzioni, come peraltro codificato nell’Accordo 4 agosto 2022 e nelle successive intese”, proseguono.

“Sarà altrettanto importante capire, all’indomani dell’assemblea degli azionisti, quali deleghe verranno conferite da parte del cda e dell’ad agli interlocutori e alle funzioni aziendali, per portare avanti un proficuo confronto negoziale con i sindacati., mentre altrettanto importante risulterà la definizione delle future strategie da parte dell’Azionista di maggioranza, che dal nostro punto di vista dovranno salvaguardare l’integrità del Gruppo e delle sue attività, valorizzare il marchio e l’attuale insediamento territoriale della Banca e prevedere un ruolo di primo piano per il Monte dei Paschi in ottica di consolidamento e di sviluppo”, continuano.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

5 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

5 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

7 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

7 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

7 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

8 ore ago