“C’è un po’ di rammarico, è naturale. Si pensava su una continuità, sapendo che l’ad sarebbe stato cambiato e che si potesse quindi garantire una continuità nella presidenza e nel cda”. Lo afferma la presidente uscente di Mps Stefania Bariatti a chi gli chiede della mancata riconferma da parte del Tesoro. “L’azionista – spiega – ha deciso diversamente e, come abbiamo detto fin dall’inizio, l’azionista sceglie” e sicuramente c’è “una strategia dietro questa modifica così radicale del cda” di cui “dovete chiedere conto a loro”. “Dal punto di vista personale c’è rammarico, metterò a frutto questa esperienza in altri contesti” aggiunge.
(Fonte ANSA)
Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…
In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…
Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…
Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…
“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…
L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…