Siena

Mps, parte la raccolta firme per la petizione: “Con 4 miliardi possiamo creare una banca sana”

“Questa soluzione può fare vivere Mps su Siena, evitare la macelleria sociale e può costare, per i contribuenti, la metà rispetto all’ipotesi Unicredit. Con 4 miliardi di euro possiamo realizzare una banca sana”.

Guglielmo Picchi, deputato della Lega e coordinatore provinciale del Carroccio a Siena, sciorina un po’ di dati, poco dopo l’inaugurazione dell’iniziativa di raccolta firma per la petizione del centrodestra sulla Banca. “Abbiamo pianificato oltre 70 punti nei territori del collegio elettorale. Non sarà una campagna di partito, ma anche altri soggetti faranno gazebo – continua-. Vogliamo mettere alcuni punti fermi per l’istituto di Rocca Salimbeni: la salvaguardia occupazionale; la tutela del marchio e della storia di Mps; esplorare l’ipotesi di aggregazione, intorno al Monte, di asset sani di altri gruppi bancari in modo da costruire il polo delle pmi e dei territori”, aggiunge.

“Il nostro è un segnale chiaro: il centrodestra, a differenza di altri, ha un progetto sul Monte – puntualizza Picchi-. Vogliamo arrivare a qualche decina di migliaia di firme. Adesso sta ai senesi perché questo è il momento in cui si decide.  Noi abbiamo offerto una possibilità e ci mettiamo forza di volontà, tempo e militanza. Se la risposta sarà forte allora il Parlamento dovrà ascoltare la petizione”, prosegue.

Insieme a lui parla il candidato del centrodestra per le elezioni suppletive Tommaso Marrochesi Marzi. “Il punto è che sappiamo l’impatto dello spezzatino ma non sappiamo quale potrà essere l’impatto sociale per il collegio, ed è per questo che invito a firmare”. Marrocchesi Marzi accusa poi il Pd: “Ha nno  le mani nel portafoglio dei senesi durante tutta la vicenda Mps. Ora continuano a mettercele le mani, imponendo il costo sociale di questa operazione”

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Rissa in centro, il sindaco: “Serve un cambio di passo, le misure di sicurezza adottate finora non bastano”

“Episodi come quello avvenuto ieri in via Pianigiani fanno male a tutta la città, una…

49 minuti ago

Tir si ribalta, ferito un 52enne

Un 52enne è rimasto ferito dopo che un tir si è ribaltato stamani sulla strada…

1 ora ago

Beko, la soddisfazione dei sindacati: “Ottenute garanzie per i 299 lavoratori”

Sulla vertenza Beko "Siena, inizialmente vista come un problema marginale, è diventata l’elemento centrale della…

1 ora ago

Asciano aderisce alla Green food week

Il comune di Asciano ha scelto di aderire alla Green food week, unendosi idealmente a…

2 ore ago

“I Musei Vaticani e il Giubileo del 2025”: lezione di Barbara Jatta all’Università

Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, sarà a Siena l’11 aprile per una lezione nell’ambito…

2 ore ago

Mps, via libera dalla Bce all’offerta pubblica di scambio su Mediobanca

Via libera dalla Banca Centrale Europea all'ops di Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca.…

3 ore ago