Siena

Mps, la maggioranza in consiglio comunale all’opposizione: “Non fate gli interessi di Siena”

Dopo la mancata approvazione del documento unitario sulla questione Mps da parte del consiglio comunale di Siena continuano gli scambi di accuse tra i gruppi di opposizione e di maggioranza.

Questi ultimi, in un comunicato unitario hanno accusato “i passerotti e passerottoni della sinistra fai da te” che “hanno finito per svolazzare a difesa- si legge nella nota-, pare, degli interessi politici di Roma capitale e del clima rarefatto delle tiepide segreterie di partito. Neanche in questa circostanza, così decisiva per Siena, se la sono sentita di uscire dalla tana del politicamente corretto, anche se probabilmente contrario ai veri interessi della città”.

Il sindaco Luigi De Mossi, per la maggioranza, “ha conferito grande dignità al dibattito con una relazione di apertura bella, significativa e aperta al contributo per la Città di Città, con uno spessore culturale davvero elevato- continuano- La maggioranza si è fatta interprete del percorso che bisogna avviare se si intende davvero mantenere il Monte dei Paschi stretto al nostro territorio. Il nodo fondamentale passa per l’azione risarcitoria che la Fondazione deve attivare nei riguardi della Banca, una azione che se non viene esercitata trasforma in acqua fresca tutto il resto. Così la sinistra, tradizionalmente combattiva (almeno a parole) quando si tratta di difendere i lavoratori e i posti di lavoro è risultata balbuziente sul tema decisivo del risarcimento del danno in una caterva di parole su parole, per non urtare in realtà le suscettibilità dei manovratori politici”, proseguono.

L’azione legale della Fondazione per i gruppi di maggioranza:” è assolutamente necessaria per consentire alla Fondazione di dover essere chiamata, di partecipare alla trattativa, così come è avvenuto all’indomani della lettera di messa in mora. Poi si può convenire su tutto il resto, che le cose vadano a finir bene, che vi siano spazi politici e così via”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

10 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

15 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

16 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

16 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

18 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

18 ore ago