Siena

Mps, il giudice è ammalato, slitta la sentenza per Profumo e Viola

Slitta all’11 dicembre la sentenza di appello per gli ex vertici di Mps, Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, nel processo di secondo grado sulle presunte irregolarità nella passata gestione della banca.

Uno dei giudici della seconda Corte d’Appello è influenzato e si è quindi disposto il rinvio. I due, alla guida di Rocca Salimbeni dal 2012 furono ritenuti colpevoli in primo grado per aver fornito informazioni errate sullo stato reale della contabilità bancaria dal 2008 (Santorini ed Alexandria).

Gli imputati erano stati condannati in primo grado a 6 anni (Profumo e Viola) mentre era di 3 anni e mezzo la condanna per l’ex presidente del collegio sindacale Paolo Salvadori. I difensori avevano chiesto l’assoluzione “perché il fatto non sussiste”.Il procuratore generale Massimo Gaballo aveva chiesto invece la conferma delle condanne di primo grado per Viola e Profumo, mentre per Salvadori – sollevata l’eccezione di incompetenza territoriale – ha invocato la nullità della condanna e il rinvio degli atti al tribunale di Siena.

La notizia ha affievolito lo scatto in Borsa del titolo che ora si trova a +0,40% con un valore di 3 euro.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

7 ore ago

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

7 ore ago

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

8 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

8 ore ago

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

9 ore ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

10 ore ago