“La multiutility si sta allargando, non solo Firenze, Prato e Pistoia ma anche il territorio del pisano ed anche dell’aretino e del senese, dunque una realtà che piace e che convince perché tutti hanno diritto ad avere un ruolo di primo piano anche se arrivano dopo”.
Lo dice il sindaco di Firenze, Dario Nardella, a margine di una conferenza stampa di bilancio dei 5 anni anni di lavoro di Publiacqua.
“Ora lavoriamo a questo, ad ampliare e consolidare la multiutility, quanto alla quotazione in borsa, come abbiamo già detto, non è un punto all’ordine del giorno nell’agenda di questi mesi, si vedrà più avanti”, ha aggiunto.
La multiutility, ha proseguito, “è una realtà, è una delle più grandi conquiste di questi anni a favore dei cittadini. La Toscana finalmente è entrata nella Champions League dei servizi pubblici locali come tante altre regioni di Italia ed il resto d’Europa. Mettere insieme la gestione di acqua, gas e rifiuti sembrava una utopia, ci dicevano tutti che eravamo dei folli e dei pazzi”.
E invece, rivendica il sindaco, “abbiamo avuto costanza e coraggio perché le tariffe che pagano i cittadini e che producono anche utili devono rimanere nel nostro territorio, non devono andare nelle altre regioni, e questo è l’obiettivo per cui abbiamo costruito la multiutility”.
"È un’emozione grandissima. Questo è il mio secondo anno da Governatore. Lo scorso anno avevamo…
È stato portato in ospedale Antonio Mula, fantino della Lupa, che ha riportato la rottura…
"È stata una vittoria da assoluto protagonista. Ho lavorato tanto durante l’inverno, con la convinzione…
L’Oca vola sul tufo di Piazza del Campo, Tittia, in sella al debuttante Diodoro, prende…
"È andata alla grande. Era il mio primo Palio da barbaresco, ed è andata bene.…
"Non mi aspettavo quello che razionalmente potevo pensare, ma comunque ho vissuto qualcosa di eccezionale,…