Siena

Murlo: scuola e educazione si fanno all’aperto, ecco come

L’istituto Comprensivo Renato Fucini, scuola di riferimento del territorio dei Comuni di Monteroni d’Arbia e Murlo, ha aderito alla “Rete Scuole Statali all’Aperto” che mira a sviluppare nuovi percorsi di didattica ed educazione outdoor riscoprendo il contatto e il legame con la natura e il territorio.

Il percorso di apprendimento all’aperto, oltre che gli studenti, coinvolge anche il corpo insegnanti e in generale tutto il personale scolastico che, attraverso degli specifici corsi di formazione, avrà modo di sviluppare o incrementare le competenze necessarie ad attivare in modo consapevole la didattica all’aperto al fine di un miglioramento nella qualità dell’offerta formativa.

“L’Amministrazione Comunale – dichiarano il sindaco di Murlo Davide Ricci, l’assessore alla cultura Loredana Celi e la consigliera con delega alla scuola Claudia Culivicchi – ha da subito sostenuto con forza questa iniziativa perché la scuola e l’opportunità di una didattica di qualità per i nostri ragazzi rappresenta, da sempre, una priorità. Oltretutto crediamo che legare l’apprendimento alla conoscenza, al rispetto e alla valorizzazione del territorio facendo avvicinare i ragazzi alla natura sia di grande importanza anche in ottica futura affinchè le nuove generazioni non perdano quel legame prezioso con l’ambiente che, da sempre, ha caratterizzato la crescita nei nostri territori.

Proprio per questo siamo anche soddisfatti dei progetti che grazie alla Rete Scuole Stati all’Aperto saranno sviluppate perché pensiamo che rappresenteranno una bella opportunità di crescita per i nostri ragazzi. Per tutto questo la nostra amministrazione continuerà a dedicare grande attenzione al tema della scuola sia dal punto di vista della didattica sia da quello delle strutture che dobbiamo garantire sicure e moderne. A questo scopo proseguono insieme ai macrointerventi come la ristrutturazione del plesso storico di Vescovado o la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia a Casciano siamo soddisfatti di aver dotato di una connessione a fibra ottica sia la scuola primaria sia la secondaria di primo grado. Ringraziamo le insegnanti e il Dirigente Scolastico per aver aderito alla Rete e auguriamo a tutti buon lavoro”

L’adesione dell’istituto Comprensivo Renato Fucini alla “Rete Scuole Statali all’Aperto” modificherà anche la conformazione esterna dell’istituto dove, infatti, saranno installati gazebi e postazioni di lavoro in pvc riciclato oltre che orti pensili dove i ragazzi potranno realizzare delle vere e proprie colture. Altre e più approfondite informazioni posso essere reperite sul sito internet https://scuoleallaperto.com/

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

3 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

4 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

4 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

4 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

5 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

5 ore ago