Siena

Musei di Colle Val d’Elsa, riconosciuta la rilevanza regionale

Non un semplice traguardo ma un punto di partenza per qualcosa di più grande: è questa la lettura che il direttore dei musei civici colligiani Giacomo Baldini dà al riconoscimento della rilevanza regionale per il Museo del Cristallo e il Museo San Pietro.

Baldini ha incassato la promozione della Toscana in merito agli standard qualitativi per accoglienza, fruibilità e servizi delle due strutture, ma adesso guarda già oltre. Il decreto regionale è un passo importante per il sistema colligiano. Ma altri ne dovranno essere fatti. “Non nego che come primo obiettivo abbiamo intenzione di riaprire il museo archeologico – spiega -. E se l’intervento procederà spedito posso dire che ci sono possibilità di averlo aperto per la stagione del prossimo anno”.

Alcuni progetti intanto sono già in cantiere: il Museo del Cristallo dopo la grande mostra “60 years of design” studia la realizzazione di piccole esposizioni per far conoscere la realtà del territorio, anche attraverso le collezioni delle famiglie: il Museo San Pietro invece valuta di organizzare iniziative con Sovrintendenza e Arcidiocesi in vista del Giubileo del prossimo anno.

Il riconoscimento regionale è stato accolto con soddisfazione anche dall’amministrazione. “Un traguardo di grande importanza per Colle di Val d’Elsa che rappresenta un passo decisivo nel rilancio del nostro sistema museale – dichiara Daniele Tozzi, assessore alla cultura -. Così si rafforza la nostra posizione come destinazione culturale di primo piano in Toscana”.

Carlotta Lettieri, assessore alla promozione e sviluppo turistico del territorio sottolinea come il sistema museale  “sia funzione di volano per l’intero settore turistico aprendo a nuove opportunità di crescita economica e culturale per la nostra comunità”.

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

3 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

3 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

3 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

3 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

4 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

5 ore ago