museo del cristallo a Colle val d'Elsa
Il Museo del Cristallo, unico nel suo genere in Italia, è stato inaugurato nel 2001 a pochi passi da Piazza Arnolfo, nell’area Boschi, che prende il nome dalla vetreria che sorgeva in quella zona fino a qualche decennio fa. Ospitato in uno spazio articolato su due piani sotterranei, il Museo conserva il patrimonio storico e culturale legato alla produzione di vetro, prima, e di cristallo, poi, a Colle di Val d’Elsa. La struttura, infatti, non è solo una sede espositiva legata alla memoria locale, ma anche una vetrina per una produzione che guarda all’innovazione e che punta a veicolare e amplificare le potenzialità del cristallo e del territorio colligiano. Nel repertorio del Museo ci sono anche pezzi unici realizzati dai maestri vetrai colligiani e articoli firmati da famosi designer, oltre a una sezione dedicata allo sviluppo delle tecniche di lavorazione del cristallo: dall’ambiente di lavoro, con la riproduzione a grandezza naturale di un forno, agli standard produttivi automatizzati.
Punto lavorazione dal vivo chiuso fino a primavera. Fino alla primavera rimarrà chiuso per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria anche il laboratorio nel Vicolo della Misericordia, che propone la lavorazione dal vivo del cristallo, sia a caldo che a freddo, e che è aperto nella stagione primaverile ed estiva ogni prima domenica del mese. Il punto permanente di lavorazione – che conta sul supporto del Comune, del Consorzio del Cristallo e delle associazioni Fabbrica Colle e Pro Loco, oltre che sulla collaborazione fondamentale dei maestri vetrai – punta a valorizzare il cristallo come elemento di eccellenza permanente e inscindibile per l’identità della città di Colle di Val d’Elsa.
Il modo in cui pensiamo alla sicurezza domestica, nel corso dei secoli, si è estremamente…
Accolto da un lungo applauso il Drappellone del Palio di Siena del 2 luglio 2025,…
Si svolgeranno in Piazza del Campo domani, venerdì 27 giugno, e sabato 28 giugno, a…
Via libera dal cda di Monte dei Paschi ad un aumento di capitale a pagamento…
Nicoletta Fabio ha parlato di leggerezza come se fosse un mantra nel suo intervento durante…
Ogni Masgalano ha storia ed ogni Masgalano ha la sua particolarità: e chi ce lo…