Musica, teatro e informatica fra le proposte dell’associazione Mosaico

Colle val d'Elsa

Un laboratorio teatrale, corsi per imparare le tecniche di comunicazione interpersonale, di missaggio e la gestione del suono di studio, corsi di coro e Tai Chi. Sono queste alcune delle novità per la stagione 2012-2013 dell’associazione Mosaico – promossa con il patrocinio del Comune di Colle di Val d’Elsa – accanto alle altre attività di formazione musicale, informatica musicale, informatica di base, il corso professionalizzante di Office e, ancora, corsi di canto corale, laboratori fotografici e di percussioni africane, corsi di chitarra acustica e elettrica, basso e contrabbasso, batteria e percussioni, canto e tecnica vocale, sax, tromba e trombone, violino, piano e vibrafono, teoria musicale, musica d’insieme e propedeutica musicale per bambini. Con la ripresa delle attività, inoltre, riprenderanno anche tutti i servizi messi a disposizione dall’associazione per gruppi esterni, quali l’utilizzo delle sale prova, dello studio di registrazione e del laboratorio multimediale. Le iscrizioni a tutti i corsi si sono aperte nei giorni scorsi e le attività prenderanno il via da lunedì 1 ottobre.

 

 

 

Le novità della stagione 2012-2013. Il laboratorio teatrale curato da Silvia Paoli, diplomata presso la Scuola d’arte drammatica “Paolo Grassi” di Milano, prenderà il via nel mese di novembre e sarà dedicato alle due coordinate principali dell’azione teatrale – il tempo e lo spazio – declinati nelle forme del ritmo, della durata, della prossemica scenica, del movimento e dell’uso del corpo e della voce. In una seconda fase, poi, il laboratorio affronterà la costruzione del personaggio. Il corso di coaching e tecniche di comunicazione interpersonale sarà condotto da Stefano Bartoli, mentre quello per tecnico del suono di studio sarà curato da Damiano Ferrandi e Raffaele Marabini, con lezioni teoriche affiancate da dimostrazioni pratiche per assimilare la teoria del suono psico-acustica, la teoria dei segnali, le tecniche di microfonatura, la registrazione editing e mixing. Il corso di Dj Techniques & Modern Devices, condotto dal Dj Riccardo Chiarucci, Rikha, punta a formare la figura del dj illustrando le tradizionali e fondamentali tecniche di missaggio, i più moderni sistemi digitali e la strumentazione hardware disponibile al giorno d’oggi. Il corso di coro, curato da Emiliano Nigi, si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza della propria voce o delle proprie capacità vocali-musicali. Partendo da tecniche basilari di postura, respirazione ed emissione vocale, il corso proporrà lo studio di brani vocali corali provenienti da varie “culture musicali” e di modelli improvvisativi, individuali e collettivi. Al termine del laboratorio, è prevista la formazione di un coro con tutti i partecipanti. Chiude la sezione delle novità il corso di Tai Chi, con Andrea Tabacco.

 

 

 

Per informazioni e costi, è possibile contattare l’associazione Mosaico tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 19 in località Molinuzzo a Gracciano; telefonare ai numeri 0577-909181 e 393-1601479, consultare il sito www.associazionemosaico.info oppure inviare un’e-mail agli indirizzi segreteria@associazionemosaico.info oppure beatrice@associazionemosaico.info.