Siena

Nadia Terranova incontra gli studenti del Caselli per dialogare del suo “Gli anni al contrario”

Nadia Terranova ha incontrato oggi gli studenti dell’istituto Caselli di Siena. Per i ragazzi, è stata un’importante occasione per confrontarsi con l’autrice del libro “Gli anni al contrario”, un romanzo che i ragazzi hanno avuto modo di leggere e sul quale hanno ragionato anche grazie all’aiuto degli insegnanti.

“Mi piace incontrare i ragazzi nelle scuole e credo che sia importante per loro leggere libri di autori contemporanei” ha commentato l’autrice. “In questo modo – ha aggiunto – possono capire che la letteratura ha molte forme antiche e contemporanee”.

Gli anni al contrario, libro che è valso all’autrice il premio Fiesole, il premio Brancati e tanti altri, affronta temi delicati come quello della tossicodipendenza e della malattia. “Il libro affronta un periodo storico – ha spiegato Nadia Terranova – in cui la tossicodipendenza era legata a un’attività e una militanza politica, cosa che oggi non è. Quando ero bambina questi argomenti erano dei tabù, ma credo che le cose non siano cambiate troppo”

Soddisfazione espressa anche da Filomena Cataldo, la responsabile del progetto: “L’incontro con Nadia Terranova chiude un progetto portato avanti con le classi quinte che hanno letto il romanzo. Un percorso che ci ha dato modo di affrontare temi importanti come la tossicodipendenza e la malattia. Tematiche, purtroppo, sempre attuali”.

E.G.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Giubileo, apertura straordinaria della scala santa al palazzo San Galgano

In occasione dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco per il 2025, sono state programmate delle…

13 minuti ago

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

13 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

13 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

13 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

13 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

13 ore ago