Siena

Nasce Aidap Siena, l’unità locale dell’associazione italiana per i disturbi dell’alimentazione

Cresce il numero di persone che soffre di disturbi alimentari e sta cambiando anche l’età in cui questi disturbi si manifestano, con casi in crescita sia prima che dopo rispetto alla fascia prevalente che va dai 14 ai 18 anni. Un fenomeno che non ha di certo risparmiato Siena. Per questo, per potenziare la capacità di dare risposte a chi soffre di questi disturbi e alle loro famiglie, è nato il nuovo centro Aidap, che rappresenta l’unità operativa locale della rete nazionale dei Centri dell’Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso. A volerlo è stata la dottoressa Monica Federico, dietista che da anni svolge la propria attività professionale in città.

“Durante la mia carriera ho sempre posto particolare attenzione verso i disturbi dell’alimentazione – racconta -, in passato ho partecipato a varie iniziative presso l’Aidap, in equipe con psicologi e medici a Grosseto, Verona e Firenze. Oggi ho sentito la necessità di attivarmi nella nostra città, creando il primo centro senese.  I disturbi alimentari sono in aumento e in occasione del 15 marzo, quando si celebra la giornata nazionale del fiocchetto Lilla e per tutto il mese di marzo abbiamo attivato uno sportello informativo gratuito, per poter dare sostegno e consigli su un fenomeno spesso sottovalutato sia da chi ne soffre che dai famigliari. Daremo tutte le informazioni necessarie – aggiunge -. Inoltre, martedì 4 marzo, per la giornata mondiale sull’obesità, saremo presenti anche alle Scotte di Siena per una giornata informativa come Aidap ricerca e prevenzione per una raccolta fondi per la ricerca nell’ambito dei disturbi dell’alimentazione e obesità”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

5 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

8 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

8 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

10 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

10 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

10 ore ago