Categories: Siena

Nasce il “Comitato Valdichiana per Bersani”

Chiusi

“Ci presentiamo come un collettivo perché siamo convinti che la politica si faccia insieme, e perché siamo stufi degli uomini soli al comando – dichiara Mattia Nocchi, 33 anni, consigliere comunale Pd di Sarteano, portavoce del Comitato Valdichiana per Bersani – crediamo nelle primarie come antidoto alla cattiva politica ed alla sfiducia, anche legittima, dei cittadini. Niente ostriche e champagne alla Fiorito, da noi, niente isole Cayman, ma solo la passione per una politica aperta e partecipata. Siamo convinti che Bersani sia una figura competente, onesta e di sinistra, capace di unire e di governare questo paese”.

 

Il Comitato “Valdichiana per Bersani”, che si è presentato ieri pomeriggio a Chiusi, al Bar “Golosìa” e racchiude i vari comitati nati sul territorio, e comprende i comuni di Chiusi (coordinatore Marco Socciarelli), Chianciano (Andrea Cappelli), San Casciano dei Bagni (Agnese Carletti), Montepulciano (Andrea Biagianti), Sinalunga (Luca Trabalzini) e Sarteano (Mattia Nocchi).

 

“Le primarie sono una straordinaria occasione per il Partito Democratico per confrontarci su come vogliamo ricostruite un’Italia affossata dalle destre e dalla crisi – continua Mattia Nocchi – vogliamo parlare dei temi che stanno a cuore alle persone, a partire da lavoro, equità e rinnovamento, non ci interessa trasformarle in uno scontro interno tra classi dirigenti. Per noi la politica si fa tra la gente, ascoltandola, con sobrietà e tutti i giorni, non solo adesso”.

 

L’aperitivo di presentazione del Comitato “Valdichiana per Bersani”, rigorosamente autofinanziato, ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di sostenitori provenienti dai vari comuni della Valdichiana, ed un dibattito serrato sui temi più sentiti.

 

“I problemi degli italiani si chiamano lavoro, crisi dei consumi, bassa crescita, incertezza sul futuro soprattutto per i giovani – ha dichiarato Andrea Biagianti, 27 anni, coordinatore del Comitato Montepulciano per Bersnani – La crisi ha finito per aumentare le disuguaglianze, il rigore ha finito per far pagare troppo chi faceva già fatica a tirare avanti, e troppo poco i veri ricchi, chi possiede i grandi patrimoni, l’alta finanza. Per questo crediamo che Bersani sia la risposta giusta, credibile e di sinistra, che ha già dimostrato di saper governare bene questo paese. È una figura che unisce e non divide, e che siamo sicuri potrà contribuire a spostare l’asse dell’Europa ancora di più verso politiche progressiste, mettendo accanto al rigore temi come sviluppo ed equità”.

 

All’incontro era presente anche il portavoce del Comitato Provinciale per Bersani, Leonardo Carta, 30 anni: “Le primarie promosse dal Pd sono l’occasione per riavvicinare tanta gente delusa da certa politica e per dimostrare che non siamo tutti uguali. Riscontro un entusiasmo che cresce attorno a Bersani, perché è una persona concreta, ed è una figura che unisce”.

 

 

I contatti per aderire al comitato sono valdichianaperbersani@gmail.com, oppure su Facebook “Valdichiana per Bersani“.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Calcio, una Pianese da favola vince a Pineto 1-0 e prolunga il sogno playoff

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…

8 ore ago

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

14 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

17 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

18 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

20 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

20 ore ago