Siena

Nasce il corso per salvaguardare l’arte del muretto a secco

Quella del muretto a secco è una vera e propria arte, tanto che è iscritta nelle liste del patrimonio immateriale dell’Unesco come elemento transnazionale di sette paesi, oltre ovviamente all’Italia. Il muro a secco, peraltro, assume anche una importante funzione in ottica di prevenzione di frane, alluvioni e valanghe e nella lotta contro l’erosione e la desertificazione.

La Scuola edile di Siena con il partenariato di Cpia provincia di Siena, nell’ambito del progetto “Competenze per il recupero dell’edilizia tradizionale a Siena” promuove il corso interamente gratuito e destinato a 12 persone disoccupate, realizzato con il concorso finanziario dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana. Un corso interamente gratuito e finalizzato all’acquisizione delle competenze di base per lavorare in un cantiere edile tradizionale.

Il presidente della scuola edile Marchettini spiega: “Oggi, che questo patrimonio di manualità è a rischio, come ente formatore ci facciamo carico di trasferire le nostre competenze alle future generazioni andando a formare manodopera rigorosamente qualificata”.

La scadenza per le iscrizioni è fissata al 23 ottobre; il corso si consta in 88 ore di lezioni teorico-pratiche, 174 ore di esercitazioni pratiche in laboratorio e cantiere scuola e 240 ore di stage. Il corso inizierà il 9 novembre e terminerà il 17 maggio.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

18 minuti ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

33 minuti ago

Ponti di primavera, solo il 17% delle famiglie senesi prepara le valigie. Federconsumatori: “I prezzi sono proibitivi”

Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…

2 ore ago

Beko, Train esce di scena. “Ci sono imprenditori locali pronti a interagire con Invitalia”

Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…

2 ore ago

Morte di Papa Francesco, aperto il registro delle condoglianze in prefettura, per i cittadini

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

4 ore ago

Papa Francesco, disposta l’apertura del Registro delle condoglianze in Prefettura

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

5 ore ago