Categories: Siena

Nasce Talento D – Rete di Imprenditoria Femminile

“Lo strumento che meglio ci permette di riconfigurare un modello organizzativo è proprio la cultura che nasce anche dai comportamenti:  la cultura di gruppo –ovvero  valori collettivi e condivisi – diviene fondamentale”. Così commenta Angela Minutella, presidente USILIA, Gruppo di Coordinamento Imprenditoria Femminile nato in seno a Confindustria Siena.  Su questi presupposti e da un’idea di Antonella Tomei nasce il progetto “Talento D – Rete Imprenditoria Femminile” al quale Angela Minutella ha lavorato come coordinatrice di progetto, e che tutto il gruppo “Talento D” ha alimentato e concretizzato, fino a giungere all’individuazione del percorso e dell’obiettivo della Rete stessa. 

“Stiamo parlando di un modo diverso di collaborare – continua Angela Minutella – che permette ed obbliga a riconsiderare l’intero sistema delle relazioni. La nostra idea è che nessun progetto può avere successo se dietro non esiste una volontà comune, un gruppo unito e coeso, una base valoriale condivisa.”Quindi, con questo si intende realizzare un preciso percorso di apprendimento e di crescita, personale e professionale, destinato al gruppo “Talento-D”: valorizzare le individualità di ciascuna; consolidare il nostro gruppo; riflettere sul talento al femminile e creare le basi e le opportunità per sviluppare insieme progetti futuri. La nostra è una rete, ad oggi informale in quanto non ancora contrattualizzata, e per la quale stiamo acquisendo manifestazioni di interesse e definendo insieme il programma”. Una Rete che è aperta al contributo di tutte le imprese, senza alcuna distinzione, e non solo quindi alle aziende associate a Confindustria Siena.

 

“Insieme a Patrizia Bucciarelli (vice-presidente) e tutto il gruppo di Usilia abbiamo promosso questo progetto perché crediamo fermamente che le donne possano apportare con il loro sapere, la loro formazione, il loro talento un valore aggiunto, come contributo alla costruzione di un nuovo modello organizzativo e di gestione aziendale.” Proprio pochi giorni fa si è tenuto inoltre presso la sede dell’Associazione Industriali della Provincia di Siena un seminario sul tema delle “Reti d’impresa”, al quale sono intervenuti relatori quali Enzo Rullani, professore di Strategie d’impresa e di Economia e gestione della conoscenza, presso la Venice International University e Marco Tupponi, avvocato dello Studio Tupponi, De Martinis & Partners di Forlì, che hanno illustrato opportunità e tecnicalità delle Reti; quindi la parlamentare on. Susanna Cenni e l’imprenditore Stefano Sarti di Bologna che hanno invece portato il loro contributo attraverso la testimonianza delle relative esperienze su questo nuovo strumento.

”Ringrazio Confindustria Siena – conclude Angela Minutella – per la disponibilità e supporto a questo percorso e che testimonia l’apertura alle nuove forme aggregative dell’Associazione di via dei Rossi”.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

3 ore ago
Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e MontepulcianoPapa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

4 ore ago
Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo GigliScontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

4 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

5 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

5 ore ago

Papa Francesco, il sindaco: “Ha segnato un’epoca toccando il cuore di tutti”. In Comune bandiere listate a lutto

"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…

6 ore ago