Un pranzo di Natale all’insegna della partecipazione e della solidarietà dei volontari: questo è quanto si appresta a vivere la Caritas di Siena che anche il prossimo 25 dicembre accoglierà a tavola i più bisognosi. “In molte persone ci hanno chiesto di condividere questa giornata di festa per dare una mano in cucina e a servire chi viene a pranzo. In tanti hanno deciso di fare questa scelta e Suor Nevia, negli ultimi giorni, è stata riempita di telefonate”, fa sapere Anna Ferretti, referente della Caritas di Siena. Alla mensa di San Girolamo la prossima domenica si aspettano almeno un centinaio di persone a tavola, “i pakistani ancora in città – prosegue Ferretti- sono tra i sessanta ed i settanta. E poi ci sono anche una trentina di poveri che stiamo seguendo. Ovviamente stiamo pensando anche alle persone che abbiamo ospitato nelle varie strutture come le famiglie ucraine o le famiglie che vivono ad Arbia”. Intanto oggi è arrivato il gesto di solidarietà di Rotary club Siena e Gruppo Nannini: alla Caritas sono stati conegnati dei panettoni che saranno donati come regalo sotto l’albero per i bimbi più piccoli e donati anche agli ospiti del pranzo del 25 dicembre. “Quando la Caritas ci ha chiesto se potevamo fare dei regali per i più bisognosi ci siamo messi in contatto con il gruppo Nannini ed attivati subito”, spiega Duccio Panti, presidente del Rotary club Siena. “Come azienda radicata nel territorio era nostro dovere partecipare a quest’iniziativa”, è il commento sintetico di Michele Mazzeo, direttore operativo della società
Si è tenuta il 16 luglio all’Università di Siena la presentazione dei risultati del Progetto…
Anche per l’estate 2025 il parco di Villa Rubini Manenti, nel cuore verde di Siena,…
Si addensano nuovamente nubi grigie sul futuro dei ventitré dipendenti dello stabilimento Paycare di Monteriggioni.…
Secondo l'amministratore delegato di Monte dei Paschi Luigi Lovaglio l'offerta di pubblico scambio di Rocca…
Enoteca Italiana Siena è ufficialmente iscritta all’albo ufficiale dei fornitori dello Stato della Città del…
Assoluzione con formula piena, quindi “per non aver commesso il fatto”, per l’architetto Caterina Biagini…