Categories: Siena

Natale in pediatria: arte, racconti, pensieri per i bambini

L’arte arriva in Pediatria grazie alla sezione poeti dell’Associazione Gruppo Scrittori Senesi e agli artisti dell’Associazione ArsAnima. Ieri erano state donate ai piccoli pazienti copie del libro “Le fiabe di Santo Spirito e altri racconti”

foto-consegna-libri-detenuti-in-pediatriafoto-consegna-libri-detenuti-in-pediatria

L’arte arriva in Pediatria grazie alla sezione poeti dell’Associazione Gruppo Scrittori Senesi e agli artisti dell’Associazione ArsAnima che hanno dedicato ai piccoli pazienti del policlinico Santa Maria alle Scotte un intero pomeriggio, condividendo con loro pensierini, poesie e disegni sul Natale. I bambini hanno dato spazio alla loro fantasia creativa con ogni mezzo di comunicazione: scrittura, interpretazione, disegno e qualunque altra forma comunicativa in grado di manifestarsi.

“L’iniziativa – ha spiegato Mauro Costabile, infermiere e scrittore, tra gli organizzatori dell’evento – ha avuto come obiettivo quello di abbattere l’invisibile barriera che, per chi è ricoverato, separa l’ospedale da tutto il resto, per dare una voce e un senso alla parola, un colore e una forma ai sogni dei piccoli degenti e fare in modo che continuino a sentirsi parte della vita quotidiana e del tessuto sociale”.

Entusiasmo natalizio per i piccoli pazienti del policlinico Santa Maria alle Scotte in questi ultimi giorni: dalle forze dell’ordine al regalo di ieri da parte dei detenuti del carcere senese di Santo Spirito, con una grande sorpresa.

 

Nell’ambito della Festa del Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, erano state infatti alcune copie del libro “Le fiabe di Santo Spirito e altri racconti”, opera che racchiude gli scritti dei detenuti della Casa Circondariale di Siena. A consegnare i libri è stato il direttore del carcere senese Sergio La Montagna, accolto dal direttore della Pediatria delle Scotte professor Salvatore Grosso.

La vera sorpresa del pomeriggio è stata rappresentata da Oscar, un bellissimo Terranova, che è stato sommerso dalle carezze dei piccoli pazienti: Oscar fa parte di un progetto che vede la sua presenza all’interno delle case circondariali, per accompagnare i bambini dai genitori detenuti.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“La strada racconta”: a Ponte in Festa il libro di Luca Bonechi

Luca Bonechi, appassionato ciclista senese ha voluto raccogliere in un libro dal titolo “ La…

2 ore ago

“Il trono e l’altare”, alla biblioteca degli Intronati il libro di Maria Antonietta Calabrò

"Il trono e l’altare - Guerra in Vaticano una storia inedita", libro  della giornalista Maria…

2 ore ago

Maltempo: frana a Montalbuccio, chiusa la strada

A causa dell'intensa pioggia, nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, si è verificata…

3 ore ago

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

13 ore ago

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

14 ore ago

Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…

14 ore ago