Per festeggiare i suoi 20 anni la prestigiosa rivista internazionale Nature Immunology ha scelto i 20 lavori più’ autorevoli di immunologia pubblicati in questo periodo tra i quali figura la pubblicazione “Sensing the Gut Microbiome” della professoressa Paola Ricciardi Castagnoli, direttore del Comitato Scientifico della Fondazione Toscana Life Sciences (TLS). Un importante lavoro dedicato al microbioma intestinale pubblicato nel 2001 e del quale oggi l’immunologa di fama mondiale racconta la storia.
In questi giorni, infatti, in occasione del ventennale, Nature Immunology ha pubblicato un commento della Professoressa Castagnoli che ripercorre l’attività di ricerca svolta tra la fine degli anni Novanta e l’inizio dei Duemila, culminata poi con la pubblicazione del lavoro sulla Rivista.
“Sono onorata del coinvolgimento di una prestigiosa rivista come Nature Immunology nel celebrare i 20 anni di attività e, al contempo, ritengo sia un segnale di riconoscimento al lavoro di ricerca che porto avanti da anni con dedizione e passione – afferma Paola Ricciardi Castagnoli, immunologa e Direttore Scientifico di Fondazione Toscana Life Sciences – In particolare, il lavoro sul microbioma intestinale ha rappresentato in quegli anni un importante avanzamento della ricerca per tutta la comunità scientifica e molto di quello che sappiamo oggi poggia le basi su quella prima intuizione”.
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…
"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…