Siena

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Laerte. Da oggi pomeriggio aperta la camera ardente nel museo della Contrada

Laerte Mulinacci arriverà oggi pomeriggio dopo le 16 nella Tartuca: il magistrato ha dato il nulla osta e nel pomeriggio il feretro del giovane tartuchino potrà essere esposto nel museo della Contrada, per l’ultimo omaggio che l’intera città vuole rendergli. Domani alle 15.30 il funerale del ragazzo prematuramente scomparso.

Laerte Mulinacci, 38 anni, ha perso la vita sabato notte in un tragico incidente con il motorino, fuori porta Tufi, mentre stava tornando a casa e per lui non c’è stato nulla da fare. Quando i soccorsi sono arrivati non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del giovane, morto sul colpo dopo aver perso il controllo del mezzo.

 

Il giovane, docente di storia e filosofia e attualmente impegnato in un dottorato di ricerca, era delegato della Compagnia di Porta all’Arco (gruppo giovani, ndr) della Contrada della Tartuca e per i giovani, per la cultura si è sempre impegnato. Un vulcano di idee, bontà e disponibilità finalizzati a trasmettere sapere, coscienza e conoscenza generale ma anche  in particolare relativa alla Contrada, alle tradizioni, alla città.

Figlio del presidente del club Fedelissimi Lorenzo Mulinacci, Laerte aveva preso dal padre la statura fisica (gli amici lo chiamavano ‘omone’) e anche quella morale: cuore e passione per tutto ciò che faceva, dalla Contrada al lavoro e naturalmente al Siena, amore bianconero fin dalla nascita. Tanti i tributi d’affetto nella giornata di ieri da parte dell’intera città – dal Comune alla Società Siena FC, dai Fedelissimi e tifosi tutti fino al resto dello sport senese, non solo calcio ma anche basket e pallavolo, dal Comitato Amici del Palio all’azienda ospedaliera (Senia Pocci, madre di Laerte, è dipendente dell’azienda) ma in generale l’intera città ha reso omaggio all’omone che cercava di dare sempre una risposta a tutto e che sapeva farsi voler bene da tutti.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Repubblica di Siena in quattro tappe: secondo appuntamento con le Passeggiate nella storia

Secondo dei quattro appuntamenti di “Passeggiate nella storia” dedicati agli ultimi vent’anni della Repubblica di…

1 ora ago

Smottamento sulla tangenziale ovest di Siena, transito a una corsia

Sulla strada statale 674 “Tangenziale Ovest di Siena” sono in corso rilievi e accertamenti da…

2 ore ago

La segreteria Fsp di Siena: “Piena condivisione alle posizioni di Tomasi su sicurezza e immigrazione”

"Oggi, a seguito di un incontro con Tomasi Alessandro, candidato di Fratelli d’Italia alla carica…

3 ore ago

Lavori sulla tangenziale: previste limitazioni al transito, ecco come cambia la viabilità

Sono previste alcune limitazioni al transito sulla tangenziale ovest di sera il prossimo lunedì 12…

4 ore ago

San Casciano dei Bagni, i bronzi nei francobolli di Europa 2025

Un francobollo sulla statua di Apollo arciere, appartenente ai bronzi di San Casciano dei Bagni…

4 ore ago

Montepulciano, Francesco Paolo Buonvino è il miglior cantiniere dell’anno del Vino Nobile

Un riconoscimento istituito dal consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per…

4 ore ago