Nessuna evacuazione alla Residenza Universitaria Piccolomini

In seguito al cedimento di un controsoffitto gli studenti presenti nella residenza non sono stati fatti evacuare ma radunare nei punti di raccolta previsti dal piano di emergenza.

Radunati e non evacuati, è questo quello che è successo ieri agli studenti che alloggiano nella Residenza Universitaria Piccolomini. Il cedimento di un controsoffitto è stato causato delle enormi infiltrazioni provenienti dagli appartamenti adiacenti non di proprietà dell’azienda per il diritto allo studio universitario e interessati da una ristrutturazione.

A seguito dell’evento gli studenti presenti nella struttura non sono stati fatti evacuare ma radunare nei punti di raccolta previsti dal piano di emergenza. Sono state contemporaneamente effettuate le opportune verifiche di stabilità dai tecnici del Global service che gestisce la manutenzione insieme al gestore della residenza e ai vigili del fuoco immediatamente allertati. Questi ultimi hanno constatato l’inagibilità di una sola camera resa, di conseguenza, inaccessibile e hanno dichiarato fuori pericolo tutto il resto dell’edificio. Il controllo ha permesso agli studenti di far rientro nelle loro stanze dopo poco tempo. Ai due alloggiati nella camera dichiarata inagibile è stata assegnata temporaneamente altra stanza in attesa del suo ripristino.

Si conferma che non c’è stato nessun ferito fra gli studenti che dimorano nella residenza universitaria e nessun danno a cose o persone.

AddThis Website Tools
Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

23 minuti ago

Edilizia popolare, 1,4 milioni in arrivo dalla Regione a Siena per recuperare gli alloggi sfitti

Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…

2 ore ago

A Casole d’Elsa un busto celebrativo per il pittore Augusto Bastianini

Il comune di Casole d’Elsa, in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita del…

2 ore ago

La dolce vita protagonista a Siena grazie a quattro ragazzi: weekend a La Bagnaia tra super auto e artigianato del territorio

Simone, Gregorio, Brando e Leonardo. Poco più di ottant'anni in quattro e un'idea imprenditoriale da…

2 ore ago

Festa della Liberazione. Giani: “Onoriamo chi ha lottato per un’Italia libera, giusta e antifascista”

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani celebra la Festa della Liberazione e ricorda che…

2 ore ago

Liberazione, Pugliese: “Ritrovare unità sul 25 aprile per costruire il futuro insieme”

"Oggi, a 80 anni dalla Liberazione, ricordiamo il coraggio di chi si è opposto all’oppressione…

4 ore ago