Siena

Nidi gratis, chiuso il bando. In Toscana benefici a 14 mila bambini

Sono oltre 14 mila, per la precisione 14.393 i bambini che da settembre potranno frequentare il nido senza che questo pesi sul bilancio familiare. A renderlo noto è il presidente della Regione Eugenio Giani dopo la chiusura, alle 18 di oggi venerdì 30 giugno, del bando “Nidi gratis” pubblicato alla fine dello scorso maggio. “Il numero di domande pervenute, per un impegno finanziario complessivo di poco meno di 35 milioni di euro, è davvero significativo – commenta soddisfatto il presidente – ed è un risultato che premia l’impegno preso fin dall’avvio delle legislatura di mettere a punto una misura che favorisca un allargamento della platea di coloro che possono accedere ai servizi per l’infanzia, tenendo insieme l’aspetto pedagogico, l’importanza del nido come strumento per la crescita e lo sviluppo, ma anche per la conciliazione della vita familiare con quella lavorativa dei genitori”.

A beneficiare dell’iniziativa sono le famiglie con reddito Isee fino a 35 mila euro. Lo “sconto” regionale si applica alle famiglie a cui viene assegnato, per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS, fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità da settembre 2023 a luglio 2024.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

11 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

11 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

12 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

12 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

12 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

13 ore ago