Niente tessera nella scatola nera del bus: la Stradale di Siena gli ritira la patente. I passeggeri scendono a Impruneta

L’autista di un bus che collega Grosseto con Firenze è stato sorpreso dalla polizia stradale alla guida senza avere inserito la sua tessera nella scatola nera del mezzo. In questo modo ha impedito alla Polstrada di verificare se aveva rispettato i suoi tempi di guida e di riposo. Inoltre, gli estintori di bordo non erano revisionati.

Le mancanze gli sono costate oltre duemila euro di multa e il ritiro della patente.

Il bus, fermato a Impruneta, non ha potuto proseguire la sua corsa, ma i ventisette passeggeri sono stati trasbordati su di un altro mezzo e hanno potuto comunque raggiungere Firenze.

 

La Polizia Stradale di Siena ha effettuato così, con il supporto di un’unità cinofila antidroga, un dispositivo di controllo volto a prevenire le condotte di guida distratte.

L’operazione è stata coordinata dall’alto con un elicottero del Reparto Volo di Firenze. Complessivamente, sono state controllate 45 persone e altrettanti veicoli, con 14 automobilisti non in regola.

Tra le altre segnalazioni, un senese di 76 anni era alla guida di una Fiat Panda degli anni novanta, senza la prescritta revisione. L’uomo è stato sanzionato con un verbale di circa 200 euro e, prima di andare via, ha confessato ai poliziotti la sua dimenticanza.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Rapina al kebab e tentato omicidio, diciottenne finisce in carcere

Aveva rubato 5300 euro un dipendente di una pizzeria-kebab a Torrita di Siena e lo…

1 ora ago

Accademia dei Fisiocritici, nuovo consiglio direttivo: terzo mandato per il presidente Giuseppe Manganelli

Tra conferme e ingressi si è rinnovato il consiglio direttivo dell’Accademia dei Fisiocritici per il…

3 ore ago

Gli alberi di Siena hanno il loro gemello digitale: intelligenza artificiale e scansioni laser aiutano a tutelare il verde

Gli alberi urbani avranno da oggi il proprio gemello digitale: è infatti partito stamattina il…

4 ore ago

Dieta e farmacoterapia. Esperti a confronto a Siena il 9 maggio

“Dieta e Farmacoterapia. Un binomio inscindibile nella cura del sovrappeso e dell’obesità”. Questo il titolo…

4 ore ago

Ciclismo, a Siena Anm ed Eroica organizzano la Pedalata per la legalità

Una ciclo-pedalata di dieci chilometri ed una ciclo-escursione di trenta chilometri aperte a tutti: sono…

4 ore ago

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

17 ore ago