Siena

Non brilla la Robur: con la Fermana finisce 1-1

Alla vigilia si era sottolineato l’importanza di questa sfida per il prosieguo della stagione del Siena, che però perde un’occasione: la compagine bianconera che non va oltre l’1-1 su un campo difficile come quello del Recchioni di Fermo. Arriva il secondo pareggio consecutivo per la Robur che ora è attesa dal big match casalingo con l’Entella.

Il Siena si produce in un buon avvio e arriva anche vicina alla porta avversaria ma a trovare il gol è la Fermana al 25′. Sugli sviluppi di un calcio di punizione battuta dalla trequarti, la palla carambola sui piedi di Urbinati che da due passi non può che battere un incolpevole Ivan Lanni. Adesso il Siena sembra aver subito il colpo ed è a Fermana a prendere in mano le redini del gioco senza però creare mai davvero altri pericoli dalle parti del numero 1 bianconero. Nel finale arriva la reazione della Robur, ma il gol è figlio del grande talento di Disanto, anche oggi tra i migliori in campo. Il numero 7 senese innesca, con un lancio millimetrico, Varela sulla corsia di sinistra che pennella un cross rasoterra sul quale si innesca Paloschi che fa passare il pallone tra le gambe di Ginestra per il gol del pareggio. Un bel gol, tutto sommato meritato, da rapace dell’area di rigore. Si va all’intervallo sul punteggio di 1-1.

Nella ripresa i ritmi appaiono un po’ più compassati. In un primo momento sembra che sia ancora il Siena a provare a imporre il proprio gioco, ma con l’andare dei minuti la Fermana cresce. Al 70′ i padroni di casa rischiano il patatrac, con Paloschi che intercetta un passaggio un po’ troppo superficiale di Blondett e tira verso la porta avversaria. Il pallone viene però deviato in corner dal portiere. Pochi minuti dopo è ancora la Robur pericolosa con Varela che ruba il tempo alla difesa fermana e calcia addosso a Ginestra. Il cronometro segna il minuto 83′ quando Gilardino decide di effettuare il primo cambio: dentro il capitano bianconero, Stefano Guberti, al posto di Salvatore Pezzella. Dopo pochi minuti ecco il secondo cambio: Cardoselli dentro per Bianchi. Nel finale il Siena mantiene quasi sempre il possesso del pallone, ma ciò nonostante non riesce mai a rendersi pericolosa.

In conferenza stampa, il mister bianconero ha dichiarato: “Una partita ben giocata da parte nostra nei primi minuti. Dopodiché, inaspettatamente, è arrivato il loro gol su una punizione che era a nostro favore. Noi dovevamo essere più lucidi in quei frangenti. Nel secondo tempo abbiamo comunque cercato di creare i presupposti per vincerla, non ci siamo riusciti, ma devo dare merito alla squadra per aver fatto una partita intensa, di gamba e corsa”. “Gli episodi – conclude Gilardino – condizionano la partita, come sempre, però non ci si può aggrappare a queste cose. Dobbiamo essere noi a far sì che le cose ci girino meglio. Io sono sereno perché negli occhi dei ragazzi vedo la voglia di far bene”.

Leonardo Terigi, difensore della Robur, ha detto: “Abbiamo dominato 90 minuti ma non siamo riusciti a chiuderla. Una partita approcciata bene da tutti, peccato solo per il gol preso da calcio piazzato”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

9 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

9 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

10 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

10 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

10 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

10 ore ago