
La Guardia di finanza aveva rilevato ch non era stato emesso lo scontrino per le prestazioni rese ad un cliente. E dopo alcuni controlli si è scoperto che un centro estetico, gestito da cittadini cinesi, aveva già commesso questa violazione quattro volto. Così, accogliendo la proposta, l’Agenzia delle Entrate, le fiamme gialle senesi hanno disposto la chiusura dell’istituto di bellezza per tre giorni lavorativi. L’intervento, si spiega, ” è volto a prevenire e reprimere le condotte di chi, in violazione della legge, nasconde al fisco una parte dei propri incassi avvantaggiandosi rispetto agli esercenti che osservano le regole. Queste violazioni, infatti, alterano le regole del mercato ed accrescono il carico fiscale per i cittadini onesti. Tali controlli, che proseguiranno in maniera incessante, testimoniano ancora una volta il costante presidio delle fiamme gialle sul territorio senese”.