Siena

“Non posso stare con chi non ha sostenuto il cambiamento”

“Vedo chiaramente il valore e la necessità della discontinuità che non c’è stata” e ancora “non posso stare con chi non ha sostenuto le idee di cambiamento e rinnovamento e ha oltretutto perso la mia fiducia”, dopo l’annuncio dell’uscita dalla maggioranza in consiglio comunale di Sena Civitas a spiegare il motivo di questa scelta è il consigliere comunale  dello stesso gruppo Pietro Staderini che, in una lunga lettera, non risparmia stilettate all’amministrazione De Mossi.

“Alle ultime elezioni comunali ho sostenuto Massimo Sportelli come espressione dell’orientamento civico che rappresentavo, al ballottaggio invece, ho contribuito alla vittoria dell’attuale sindaco perché all’epoca si intravedevano le potenzialità di un cambio di marcia nel governo cittadino, del quale Siena aveva bisogno dopo che per 70 anni era stata chiusa da un blocco di potere consolidato da un susseguirsi  di governi di sinistra – scrive Staderini-Con il passare del tempo il percorso configurato inizialmente, però, non si è trasformato in un reale tavolo di confronto e proposta politica” e ancora “lo spazio per la condivisione e la partecipazione si è ridotto progressivamente e l’attuale amministrazione ha consolidato logiche e operatività sempre più lontane dalle intenzioni politiche iniziali; atteggiamenti poi, ai limiti dell’arroganza, hanno portato alla sfiducia e al distacco”.

“Dobbiamo occuparci delle condizioni di vita dei cittadini, dello sviluppo della città e del nostro futuro, senza posizioni ideologiche precostituite. Non deve primeggiare l’interesse di parte ma l’utilità pubblica”, ecco perché Staderini si definisce consigliere indipendente che vuole rappresentare i cittadini che “non si riconoscono né nella maggioranza né nell’opposizione”, ” corro con i colori bianconeri della balzana – conclude- Il mio sogno? Poter costruire un gruppo di consiglieri comunali indipendenti. Legati a un mondo associativo realmente civico, identificabile solo per le priorità programmatiche sostenute e che converga costantemente, attraverso dinamiche di ascolto autentiche, sui temi che servono alla nostra città”.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

2 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

3 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

4 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

5 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta della messa nella Basilica di San Domenico

In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…

5 ore ago

Siena Ideale incontra Stefania Proietti: “Insieme per il futuro del Centro Italia”

"Ieri, sabato 3 maggio in occasione della prima giornata delle feste Cateriniane di Siena, abbiamo…

6 ore ago