Siena

“Non siamo soli”, a Poggibonsi il 24 ottobre si parla di Alzheimer

Continua Non siamo soli, il ciclo di giornate informative a cura della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (FTSA) e rivolto ai familiari che vivono nella quotidianità la malattia dell’Alzheimer.

Il prossimo appuntamento è Lunedì 24 ottobre 2022 dalle 17.00 alle 19.00 presso il Centro Diurno “S. Traversari” in Via Carducci a Poggibonsi. Psicologi e operatori specializzati della Fondazione forniranno informazioni sulla malattia e sui servizi attivati per supportare le famiglie.

“Per questa seconda giornata – dichiara Romina Mora, Direttore dei servizi residenziali e semiresidenziali di FTSA – abbiamo fatto tesoro delle richieste pervenute lo scorso 12 settembre durante il primo incontro. Non siamo soli vuole rispondere prima di tutto al bisogno di condivisione e vicinanza in un momento estremamente delicato per gli equilibri familiari messi a dura prova a causa della convivenza con l’Alzheimer.”

Il prossimo Lunedì 24 ottobre il focus sarà sui cambiamenti del comportamento dovuti al progressivo declino delle funzioni cognitive, ad esempio gli stati umorali inediti per la persona oppure la confusione e l’ansia a casa, al lavoro, con gli amici o nei luoghi al di fuori della zona di comfort. Gli esperti daranno dei suggerimenti su come gestire in autonomia queste trasformazioni, con l’obiettivo di evitare l’isolamento e controllare i livelli di stress sia dei cari che dei malati.

Anche l’ambiente casalingo può contribuire a migliorare la comunicazione e i giusti accorgimenti possono permettere ai familiari di entrare in contatto con i cari con Alzheimer: favorire l’orientamento tra le stanze della casa e gli elettrodomestici, mantenere le capacità e gli elementi di identità personale, creare spazi di riposo e relax.

L’incontro è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: 337 1066006 oppure info@ftsa.it

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio di luglio, la diretta dell’estrazione

Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…

4 minuti ago

Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”

Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…

17 minuti ago

Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Un impegno ad essere tutti operatori di pace: è quanto emerso dall'appuntamento to “InsiemeXl’Europa” alla…

2 ore ago

A cena dopo 50 anni tra aneddoti e beneficenza: l’iniziativa degli ex-studenti del liceo Volta

Si sono ritrovati a cinquant’anni dal diploma. È stato un raduno gioioso e pieno di…

2 ore ago

La storia dell’aperitivo

L’aperitivo è uno di quei momenti popolari della nostra cultura gastronomica, e ormai ha valicato…

3 ore ago

Giornata internazionale dei bimbi scomparsi, i consigli della polizia a chi vuole chiedere aiuto

Oggi 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata a i bambini scomparsi, istituita dall’assemblea…

4 ore ago