Siena

Norma Cossetto, l’assessore Buzzichelli: “Al lavoro per una pronta riapertura in piena sicurezza”

“Stiamo accelerando i tempi per la riapertura del parco, ci premono incolumità e sicurezza dei cittadini”. Così l’assessore alle aree verdi del Comune di Siena Silvia Buzzichelli in relazione alla chiusura del parco Norma Cossetto in piazza Amendola a Siena.

“Dopo un fonogramma dei vigili del fuoco – spiega Buzzichelli – a seguito di una segnalazione di un privato, la legge ci ha obbligato a chiudere l’intero parco, anche se la stessa segnalazione ha riguardato un solo albero. Allo stesso tempo l’intervento dei Vigili obbliga il Comune all’effettuazione del monitoraggio su tutti gli alberi del parco. Per questo è stato incaricato un agronomo esterno all’amministrazione che, dopo i sessanta giorni di tempo previsti dalla normativa, proprio alcuni giorni fa ci ha consegnato la relazione sullo stato delle piante. In particolare abbiamo controllato 74 pini dell’intera area, circa dieci piante sono da sostituire, mentre dovremo effettuare la potatura del resto degli alberi. Per quanto riguarda l’abbattimento-sostituzione deve essere effettuato un passaggio anche con la Soprintendenza per l’autorizzazione paesaggistica, quindi affideremo i lavori”.

“Stiamo cercando di accorciare i tempi – conclude Buzzichelli – e capiamo il disagio per la chiusura di un ‘polmone verde’ per l’intero quartiere fuori porta Camollia, oltre che quelli per famiglie, bambini e anziani che frequentano il parco e la storica bocciofila. La priorità deve però essere la sicurezza di tutta la comunità: garantita questa riapriremo il parco, anche se il Comune deve rispettare i tempi dettati dalla legge e che non dipendono direttamente dall’amministrazione stessa”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

8 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

9 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

11 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

11 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

13 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

15 ore ago