Dalle 8 alle 16 di domenica 26 marzo, l’ospedale di Nottola non sarà alimentato dalla rete elettrica ma dai gruppi elettrogeni della struttura. L’intervento, preceduto da quello del 19 marzo relativo all’impianto idrico, è necessario all’allacciamento del nuovo cogeneratore alla rete elettrica dell’ospedale.
Saranno attive quasi tutte le strumentazioni, sicuramente tutte quelle che garantiscono il sostegno ai pazienti e le urgenze. Non saranno alimentate invece le strumentazioni con importante assorbimento elettrico che non sono di supporto ai pazienti, come ad esempio la climatizzazione. Mancando quest’ultima, è stato scelto appositamente un periodo dell’anno in cui il clima consente di avere l’impianto fermo per qualche ora.
Quando sarà in funzione, il sistema di cogenerazione permetterà un aumento del 25% dell’efficienza energetica del presidio ospedaliero, con un taglio di emissioni di CO2 di 1.332,8 tonnellate annue.
Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…
Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…
Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…
Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…
SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…
Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…