Siena

Nuova ordinanza regionale: sì potrà andare a pesca o nelle case al mare, ma con l’obbligo di ritorno in giornata

La fase due in Toscana sarà leggermente diversa da quella prevista dal Dpcm del 26 aprile. Sono state approvate infatti delle ordinanza che recepiscono le segnalazioni e le necessità del tessuto economico e sociale toscano. Queste le novità più importanti

In Toscana  potrà tornare da fuori regione per chi ha qui la propria residenza/domicilio/abitazione e il proprio medico di medicina generale o pediatra di famiglia. Negato il rientro in Toscana per chi ha la seconda casa e vive fuori regione

Ci si potrà recare individualmente alla seconda casa sul territorio regionale per lavori di manutenzione con obbligo di ritorno in giornata al proprio domicilio/residenza. All’interno del territorio regionale ci si potrà recare anche in camper, roulotte, imbarcazioni di proprietà e altri manufatti per lavori di manutenzione con obbligo di ritorno in giornata al proprio domicilio/residenza

Sempre all’interno del territorio regionale si potrà andare, da soli, nei propri campi per attività di agricoltura amatoriale e selvicoltura libera su terreni di proprietà con obbligo di ritorno in giornata al proprio domicilio/residenza e limitatamente alle attività necessarie e indifferibili.

Consentite: la consegna a domicilio e all’asporto di cibo e bevande con la raccomandazione di prenotazioni telefoniche o on line, questa norma vale anche per gli agriturismi; gli spostamenti dei singoli per fare la spesa su tutto il territorio provinciale; la ripresa delle attività di toelettatura per animali

Consentiti inoltre gli spostamenti col proprio mezzo privato per raggiungere luoghi all’interno del territorio regionale dove fare attività/sportiva in forma strettamente individuale (es. corsa, ciclismo, pesca) con il rispetto di distanza interpersonale di 2 metri e obbligo di ritorno in giornata al proprio domicilio/residenza. Durante le attività sportive, mantenendo i 2 metri di distanza, non è obbligatorio l’uso della mascherina.

Permessi infine l’attività motoria (passeggiate) insieme a familiari/conviventi all’interno del proprio comune partendo e tornando alla propria abitazione/domicilio/residenza; l’allenamento di cani e cavalli; l’utilizzo di imbarcazioni per la pesca sportiva amatoriale (2 persone al massimo) e rientro all’ormeggio

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

7 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

8 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

8 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

9 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

9 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

10 ore ago