Nottata difficile quella appena trascorsa in tutta la zona della Val d’Orcia a causa di una serie di 9 scosse di terremoto telluriche di cui 3 superiori a magnitudo 2.0. La prima scossa infatti è stata di magnitudo 2.9 con epicentro a Castiglione d’Orcia (Poggio al vento – Ripa d’Orcia), la più forte, preceduta da un forte boato e sentita anche sull’Amiata, a Pienza, Seggiano, Montalcino, Chianciano e Montepulciano. Molta gente si è riversata in strada per la paura ma non ci sono stati danni a cose o persone.
Le altre 8 scosse hanno avuto un magnitudo tra 1.6 e 2.3 e se anche di bassa intensità hanno messo a dura prova gli abitanti della zona.
Nella mattinata non si sono fermati i movimenti tellurici in Val d’Orcia tra Castiglione e S. Quirico.
Infatti tra le 10.30 e le 11 ci sono state altre due scosse che hanno interessato la zona, con epicentro leggermente più a Nord Ovest rispetto alla concentrazione iniziale di questa notte.
Oggi pomeriggio alle 15:37 un’ altra scossa di magnitudo 2.6 ad una profondità di circa 6 km nella zona tra San Quirico d’Orcia e Montalcino.
GABRIELE RUFFOLI
Secondo dei quattro appuntamenti di “Passeggiate nella storia” dedicati agli ultimi vent’anni della Repubblica di…
Sulla strada statale 674 “Tangenziale Ovest di Siena” sono in corso rilievi e accertamenti da…
"Oggi, a seguito di un incontro con Tomasi Alessandro, candidato di Fratelli d’Italia alla carica…
Sono previste alcune limitazioni al transito sulla tangenziale ovest di sera il prossimo lunedì 12…
Un francobollo sulla statua di Apollo arciere, appartenente ai bronzi di San Casciano dei Bagni…
Un riconoscimento istituito dal consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per…