Siena

Nuova vita per la piscina di piazza Amendola, il Comune avvia l’iter per la riqualificazione

L’approvazione dell’intervento entro dicembre, l’appalto per l’intervento nel marzo del 2026, i lavori che finiranno a cavallo tra il 2027 e il 2028: la giunta ha dato l’ok, su proposta dell’assessore all’edilizia sportiva del comune di Siena, Lorenzo Loré, al documento di indirizzo alla progettazione per gli interventi di messa in sicurezza, riqualificazione ed efficientamento della piscina di piazza Amendola.

Così è stato messo a programma un intervento da tre milioni e mezzo euro (fermo restando la possibilità di ampliare le risorse da investire). L’approvazione del Dup permette anche di accedere agli stanziamenti relativi al credito sportivo, a bandi europei o ministeriali e anche a eventuali cofinanziamenti privati.

L’intervento, inserito nella programmazione triennale dei lavori pubblici approvato dal consiglio comunale lo scorso 19 dicembre, prevede il completo rifacimento dell’impianto sportivo, in modo da far riprendere le attività natatorie. La piscina Amendola è stata progettata, realizzata e donata al comune dal Monte dei Paschi negli anni settanta. In gestione al comitato Uisp di Siena come da project financing sottoscritto nel 2017, è chiusa dalla pandemia covid del 2020. Successivamente sono state verificate, prima dal gestore e poi dall’amministrazione comunale, alcune criticità alla struttura, tali da rendere necessaria la messa in sicurezza e la completa riqualificazione.

“Restituiamo alla comunità senese – ha detto il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio – una struttura di fondamentale importanza non solo dal punto di vista dell’impiantistica sportiva, ma anche da quello sociale: riqualificare uno spazio del genere significa permettere la fruizione della struttura, migliorare il decoro urbano e l’utilizzo del parco. In sostanza, parliamo di luoghi che ritorneranno a disposizione della cittadinanza. Senza dimenticare ovviamente il fatto che il Comune darà vita a un impianto nuovo, moderno, efficiente che potrà una valida alternativa alla struttura dell’Acquacalda non solo a società e sportivi della città, ma anche del territorio”.

“Come annunciato nei mesi scorsi – ha spiegato l’assessore all’edilizia sportiva e allo sport, Lorenzo Loré – abbiamo lavorato creando le giuste condizioni amministrative per dar vita al progetto di completa riqualificazione. Siena ha bisogno di un altro impianto natatorio. La sola struttura dell’Acquacalda, sulla quale peraltro abbiamo effettuato ed effettueremo alcuni interventi, non è sufficiente per far fronte alle necessità di sportivi e società. La completa riqualificazione della piscina Amendola avverrà dando vita a un impianto moderno, efficiente e fruibile. Il progetto porterà a una riqualificazione di tutta la zona del parco. L’interesse del Comune è che venga riaperta la piscina di piazza Amendola, così da diversificare l’offerta e distribuire meglio gli spazi interni tra utenti privati e associazioni sportive che svolgono attività anche di tipo agonistico. Nel frattempo, siamo in continuo contatto con il gestore, sia per gli interventi alla piscina dell’Acquacalda, sia per quanto riguarda il progetto di Amendola”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

8 ore ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

8 ore ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

11 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

11 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

13 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

13 ore ago