Categories: Siena

Nuovi appuntamenti con l’estate pianese

Piancastagnaio

Nuovi appuntamenti questa settimana con l’estate pianese. Da domani, mercoledì 1 agosto prende il via “Rosso Cinabro” la manifestazione organizzata dal Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata con spettacoli, mostre e visite guidate dedicate ai gioielli minerari. Giovedì 2 agosto, alle ore 21.30, in Piazza Castello, invece, torna “Centrali aperte”. Sabato 4 e domenica 5 agosto, presso il Parco del Santuario della Madonna di San Pietro, la Parrocchia organizzerà la tradizionale Festa della famiglia e sempre domenica 5 agosto, in Piazza Castello, alle ore 21, si terrà uno spettacolo musicale con la bravissima attrice e cantante, Serena Autieri.

 

“Anche quest’anno – commenta il sindaco, Fabrizio Agnorelli – si è rinnovato il successo di ‘Centrali aperte’, la manifestazione che organizziamo da diversi anni in collaborazione con Enel Green Power, durante la quale è possibile visitare le centrali e avere informazioni sulla produzione e sull’utilizzo dell’energia e del calore geotermici. L’appuntamento del 2012 è stato presso la centrale PC3, in località Asca, impianto dal quale parte il nuovo termodotto che trasporta il calore alla zona industriale di Casa del Corto. Grande partecipazione c’è stata anche durante il concerto della sera che ha fatto conoscere il giovane gruppo folk ‘Leggera’. Ottimi risultati che ci auguriamo di replicare anche durante l’appuntamento di questo giovedì con l’Associazione Arcadia che presenterà ‘Cantastorie dalla parte dei briganti’, uno spettacolo di canti e poesie di e con briganti, per raccontare la storia di questi leggendari personaggi dal loro punto di vista”.

 

“Rosso Cinabro” comincerà domani, mercoledì 1 agosto con l’appuntamento a cura dell’astronomo Vincenzo Millucci, alle ore 18, presso il Villaggio di Siele. Alle ore 21.30 nel piazzale del Villaggio, lo stesso Millucci e gli amici astrofili di Siena guideranno tutti i partecipanti alla scoperta dei segreti del cielo stellato. Venerdì 3 agosto, sempre presso il Villaggio Siele, gli amici del Teatro di Saragiolo e il Coro dei Minatori di Santa Fiora presenteranno la commedia “IV° livello”. Domenica 5 agosto, alle ore 9, presso il Museo delle Miniere invece, si terrà “Andar per miniere. L’argento vivo del Monte Amiata alla scoperta di un mondo scomparso”: una visita guidata al Museo delle Miniere e al Villaggio Minerario del Siele, organizzata dall’Associazione Minatori in collaborazione con il Parco Nazionale Museo delle Miniere del Monte Amiata, la Cooperativa Abies Alba, la Pro Loco di Castell’Azzara, l’Associazione il Basacco, l’Associazione Minatori di Piancastagnaio e l’Associazione Minatori di Selvena. Per partecipare alla visita è necessario prenotarsi presso

il Museo al numero 0564 978823 o presso l’Ufficio Informazioni Turistiche al numero 0564 977142. Il costo è di 5 euro a persona e gratuito per bambini minori di 10 anni.

 

Il cartellone degli eventi estivi è organizzato dal Comune di Piancastagnaio con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena. Il programma è consultabile sul sito www.comune.piancastagnaio.si.it .

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

12 ore ago

Colle Val d’Elsa, gli under 20 si confrontano sul futuro della città

"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…

12 ore ago

Vacanze, via all’esodo estivo: 273 milioni di spostamenti da oggi fino al 31 agosto

"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…

13 ore ago

Università, Pier Simone Marrocchesi presenta a Ginevra i risultati di 10 anni dell’esperimento spaziale Calet

Più di mille ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Ginevra…

13 ore ago

Contrada della Pantera, borse di studio in memoria di Marco Frati e Francesco Pepi

La Contrada della Pantera, insieme alle famiglie Pepi e Frati, istituisce anche per quest’anno 4…

14 ore ago

Meteo: pioggia, temporali e temperature in discesa nei prossimi giorni

I maggiori modelli meteorologici ci mostrano l'arrivo di una fase fresca piuttosto prolungata con temperature…

14 ore ago