Siena

Nuovi codici al Pronto soccorso delle Scotte: addio ai colori, si passa ai numeri

I numeri sostituiranno i colori. Al pronto soccorso delle Scotte, dal 30 settembre 2019, i codici colore per l’ammissione saranno sostituiti da codici alfanumerici che sono stati presentati stamattina in conferenza stampa. In base ad una valutazione delle condizioni cliniche , del rischio evolutivo. dei bisogni assistenziali sarà un infermiere specializzato all’accettazione a valutare il percorso più adatto per il trattamento del paziente e per le sue necessità di salute. Bisogna fare attenzione però. Per i pazienti i del pronto soccorso delle Scotte queste sono le informazioni da sapere sui nuovi codici di priorità. Sarà il codice 1 a indicare una situazione d'”emergenza” e sostituirà il vecchio codice rosso con accesso immediato, la definizione è quella di: ” Assenza o rapido deterioramento delle funzioni vitali”. Nel codice 2, cioè l’ex-codice giallo, rientra invece l'”Urgenza indifferibile” cioè “il rischio di compromissione di funzioni vitali, condizioni stabili ma con rischio evolutivo”, tempo d’attesa che dovrebbe assestarsi entro i 15 minuti. Codice 3 , ex-colore verde, definisce”una condizione stabile ma senza rischio evolutivo, con sofferenza e ricaduta sullo stato generale”, il tempo d’attesa sarà di massimo 60 minuti. Il 4 , anche questo ex-colore verde, sta per un’urgenza minore dove la condizione è ” stabile senza rischio evolutivo”, bisognerà aspettare massimo 2 ore. Il vecchio codice bianco, quello della “Non urgenza” sarà sostituito dal numero 5, la condizione del paziente sarà “stabile senza rischio evolutivo, non urgente e senza rilevanza clinica”. Il tempo d’attesa potrà arrivare ad un massimo di 4 ore.

“L’introduzione del codice alfanumerico è fondamentale sopratutto per i nostri professionisti – spiega il direttore dell’Aou senese, Valtere Giovannini -. Abbiamo notato che alcuni codici, come quello verde, contengono problematiche al suo interno che assorbono risorse in maniera diversa. Sapere quanti codici verdi ci sono è limitato, e limitante. All’interno di questo colore ci sono cittadini che hanno bisogno di maggiore intensità di assistenza , altri che hanno bisogno di un semplice incontro con uno specialista. E’più descrittiva ed aiuta l’organizzazione interna. I tempi d’attesa si ridurranno”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Professioni sanitarie, ultimi giorni per iscriversi ai corsi universitari

Ultimi giorni per potersi iscrivere ai corsi di laurea triennali per le professioni sanitarie dell’Università…

3 ore ago

Sergio Falciani è il nuovo commissario provinciale di Siena per Noi Moderati

Sergio Falciani è il nuovo commissario provinciale di Siena per Noi Moderati. Ad annunciare la…

3 ore ago

Valdichiana Senese, anche la capitale toscana della cultura supporta il teatro povero di Monticchiello

L’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese esprime la propria vicinanza e solidarietà al Teatro Povero…

3 ore ago

Belli fuori e dentro: come inserire i legumi nelle ricette estive

Come facciamo a inserire i legumi nelle ricette estive? Lo spiega Caterina Vigni, biologo nutrizionista,…

3 ore ago

Gore di Colle Val d’Elsa, assemblea pubblica il 25 agosto sul progetto del ‘tubone’

E’ in programma per lunedì 25 agosto alle ore 21.15 in piazza Unità dei Popoli…

3 ore ago

“Alle Scotte è emergenza disservizi”: lettera della Cisl a direzione e Comune

“La CISL di Siena, a seguito dei persistenti disservizi legati al malfunzionamento degli ascensori, nonostante…

3 ore ago