Siena

Nuovo commissariato a Poggibonsi, taglio del nastro con il capo della polizia Pisani. Milone: “Grande soddisfazione”

È arrivato a Poggibonsi accolto dagli applausi e dal picchetto d’onore il capo della Polizia Vittorio Pisani.

La sua visita corona l’inaugurazione della nuova sede del commissariato di Poggibonsi. E inorgoglisce il questore di Siena Pietro Milone: “Per noi averlo qui è un elemento di grandissima soddisfazione, un onore” ed “è molto significativa la sua presenza: rappresenta la vicinanza del corpo al commissariato che è un’articolazione della polizia – ha detto a margine della cerimonia odierna-. Questi uomini e queste donne spesso vivono in condizione di isolamento rispetto alla questura ma rappresentano invece un presidio di cui il territorio non può fare a meno”.

All’evento di stamani, oltre a Milone e all’uomo che occupa la sedia più alta del dipartimento di pubblica sicurezza, c’erano autorità religiose, civili e militari tra cui il prefetto di Siena Matilde Pirrera ed il sindaco di Poggibonsi- e presidente della provincia- David Bussagli. Presenti inoltre anche i bambini della scuola Leonardo da Vinci.

Pisani nel suo intervento, che ha preceduto il taglio del nastro per i nuovi locali, ha portato il suo saluto agli uomini e alle donne del corpo, ringraziando il sindaco di Poggibonsi David Bussagli per la collaborazione e la disponibilità quotidiana e tutte le persone che ogni sono in campo per garantire la sicurezza dei cittadini

La nuova sede, che si trova in via Salceto al civico 55, è stata scelta come soluzione temporanea poter fare andare avanti i lavori nei vecchi uffici ospitati al palazzo di piazza Fratelli Rosselli. “Lì verrà fatta una ristrutturazione totale – puntualizza Milone -. Staremo dunque qui per diverso tempo. Una struttura come questa è fondamentale vista l’importanza rappresentata, a livello di abitanti e per la grande presenza industriale, dell’area della Val d’Elsa”.

La struttura di via Salceto è stata realizzata negli anni ottanta quando a Poggibonsi si sviluppò il quartiere direzionale che ospitava banche, associazioni di categoria e attività commerciali.

Katiuscia Vaselli

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Vismederi Costone Siena onora Bruttini e le sue 400 presenze con la vittoria su Derthona (79-76)

Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…

3 ore ago

Gsk, tavolo in Regione: ampia adesione sulle uscite, nessun licenziamento e stabilizzazione dei contratti a tempo determinato

Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…

6 ore ago

Sienambiente, approvato il bilancio: utile da 3,9 milioni di euro

L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…

6 ore ago

Scotte, operativo il progetto Mdrinais per i pazienti colpiti da ictus ischemico

L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l'Azienda Usl Toscana sud est, come partner,…

8 ore ago

All’Università il seminario sul ruolo delle donne nella nascita della Repubblica. Viviani: “Iniziativa in avvicinamento al giorno della Liberazione”

Aspettando il 25 aprile: prosegue il calendario di eventi organizzato dall’Università di Siena in avvicinamento…

8 ore ago

Un pranzo, centoventi storie: solidarietà nel piatto e nel cuore al circolo La Tuberosa

Menù semplice e gustoso, tanti sorrisi e fraternità vanno a tavola al circolo La Tuberosa:…

8 ore ago