Assodanza, l’associazione che si propone di tutelare tutto il comparto delle scuole danza e in generale dell’arte coreutica, ha indetto in tutta Italia proteste e sit-in. Any dance, scuola di danza senese, ha scelto di aderire a queste proteste.
L’obbiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui sacrifici economici che le scuole hanno dovuto fare in questi mesi per poi vedersi comunque costretti a chiudere per fetto delle misure contenute dal nuovo Dpcm del Governo che è entrato in vigore oggi .Fabiana Meino, direttrice artistica della scuola Any dance spiega che la scuola “è stata per mesi in sicurezza, abbiamo usato tutti i presidi necessari per i nostri allievi e le nostre ballerine; ad oggi ci hanno chiuso senza un preavviso e senza spiegazioni”.
“La nostra scuola – continua Meino – ha tentato di adeguarsi il più possibile: siamo stati costretti anche a dover affittare un altro ambiente per consentire il distanziamento sociale. Ad oggi la sala è in disuso, rendendo inutile un investimento per noi importante”
Emanuele Giorgi
Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…
Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…
Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…
È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…
Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…