“Grande riconoscimento alle Terme Toscane di cui è stata riconosciuta la funzione medica e di utilità per il sistema della salute”, commentano con soddisfazione il nuovo Dpcm il presidente di Federterme Massimo Caputi e la presidente della sezione Turismo di Confindustria Toscana Sud Laura Meucci. “Il nuovo Dpcm ha mantenuto aperti senza limitazioni i complessi termali e gli alberghi con presidio sanitario obbligatorio – precisa Massimo Caputi presidente Federterme Confindustria – e le Terme Toscane sono un’eccellenza del sistema nazionale”.Oltre 20 complessi termali toscani – come Rapolano, Chianciano, Saturnia – sono luoghi dove in serenità e totale sicurezza si può cercare benessere e curare patologie specifiche.
Trent'anni per le strade di tutta Italia e d'Europa, decine di organi salvavita trasportati a…
"Confcommercio Siena e Federalberghi Siena e provincia aderiscono all’azione legale collettiva paneuropea contro Booking.com che…
Dopo quelli di Gaiole in Chianti, Sovicille, Montalcino e Chiusi, apre a Casole d’Elsa il…
Le misure per il potenziamento della sicurezza urbana nei quartieri del comune di Siena sono…
Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota inviata dalla Procura di Siena: "In relazione ad…
Anche nel 2025 la regione Toscana ha deciso di replicare i concorsi dedicati ai giovani…