Siena

Ognissanti, apertura straordinaria della mostra Neri-Luzi di Pienza

Apertura straordinaria, per il ponte di Ognissanti ed in vista della chiusura, della mostra “Dario Neri, Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”, in corso a Pienza, nelle sale del Conservatorio San Carlo Borromeo.

La rassegna sarà infatti aperta al pubblico, oltre che lunedì 30 ottobre, anche da mercoledì 1 novembre a domenica 5, ultimo giorno disponibile prima della chiusura definitiva, con orario 10.00-13.00, 15.00-18.00, sempre ad ingresso gratuito.

Martedì 31 ottobre la visita sarà riservata ai bambini della scuola materna di Pienza ai quali, sotto la guida del personale di Elicona – Servizi culturali, di Siena, sarà proposto un percorso educativo con attività creative. In precedenza la mostra ha accolto gli allievi delle scuole primarie e secondarie.

Inaugurata il 6 maggio, l’esposizione delle opere del pittore senese Dario Neri abbinate alle liriche di Mario Luzi ha tagliato domenica 29 ottobre il traguardo delle 3.000 presenze, un risultato di estremo valore che conferma la validità del progetto che ha come terzo protagonista forse il più classico tra i paesaggi toscani, quello della Val d’Orcia e delle Crete senesi.

Recentemente la mostra ha ricevuto la visita, tramite l’Associazione “P. Bandini”, della Contrada Capitana dell’Onda, di cui Dario Neri fu più volte Capitano, vittorioso nel 1950, e del Rotary Club Siena Est; a guidare gli incontri, rispettivamente, il curatore Prof. Leonardo Scelfo (che è anche Barbaresco dell’Onda) e il Prof. Gabriele Fattorini, Storico dell’arte.

La mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”, a cura di Leonardo Scelfo, è realizzata dal Comune di Pienza e dalla Fondazione Musei Senesi e partecipa alla candidatura della Valdichiana Senese a Capitale Italiana della Cultura 2026.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

5 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

6 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

6 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

7 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

7 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

7 ore ago