Siena

Oltre 50 ricercatori reclutati per la prima Giornata nazionale delle università

Università svelate: è questo il titolo della manifestazione che a livello nazionale vede coinvolti gli Atenei italiani nella prima Giornata delle università. L’occasione per una serie di iniziative finalizzate a presentare principalmente le attività di ricerca dell’ateneo, ma anche ad offrire informazioni sull’offerta formativa. Nella giornata, molti sono stati gli eventi, dedicati alla formazione alla ricerca e ai ricercatori, con ospiti di spessore come il professor Rino Rappuoli.

“Una giornata che serve a far conoscere alle persone le vere università – commenta il rettore Roberto Di Pietra -, quelle che hanno una storia lavorativa con l’attività didattica e con l’attività di ricerca. L’università non è una fabbrica di titoli, infatti, oggi i nostri ricercatori esporranno i propri lavori e potranno dialogare con le imprese del territorio che hanno aderito alle nostre iniziative. Inoltre, oggi, ho avuto modo di incontrare i dirigenti scolastici dei licei di Siena, Arezzo e Grosseto per consolidare il rapporto e per far sì che il nostro ateneo sia un riferimento per gli alunni che usciranno dalle scuole superiori”.

I ricercatori reclutati con i fondi del Pnrr e che sono stati i protagonisti della giornata all’università sono ben 53 ed hanno avuto l’occasione di presentare i propri progetti nell’aula magna.

“Dei 64 milioni di euro assegnati per questi progetti, un quarto sono destinati proprio ai reclutamenti – spiega la prorettrice vicaria Donata Medaglini -, perché i nostri ricercatori devono essere al centro. Questo è solo un punto di partenza e creare da subito dei contatti con le imprese non può che essere d’aiuto per i nostri studenti. Inoltre, abbiamo destinato 18 milioni di euro del Pnrr per l’acquisizione di attrezzature all’avanguardia, che rimarranno al nostro ateneo e che serviranno ai progetti dei nostri ricercatori”.

Infine, l’obiettivo dell’università di Siena è quello di organizzare un incontro ogni sei mesi con i ricercatori.

AddThis Website Tools
Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Giubileo delle famiglie, a Roma folta delegazione dalle diocesi di Siena e Montepulciano

Dal 31 maggio al 1 giugno si terrà a Roma il Giubileo delle Famiglie, dei…

2 ore ago

A Montalcino giugno è un viaggio tra cinema, musica, sapori autentici e panorami eccezionali

Il mese di giugno trasforma Montalcino in un palcoscenico a cielo aperto, dove il fascino…

2 ore ago

“Il codice dell’infermiere 2025”: a Siena riflessioni sull’identità e sull’etica della professione

Un incontro per riflettere sul senso profondo dell’essere infermieri, oltre le competenze tecniche, partendo da…

3 ore ago

Poggibonsi contro la violenza di genere, cento adesioni per “Io non sono sola”

Ci sono ristoranti, negozi, librerie, cinema, farmacie, erboristerie, artigiani e tante altre attività. Sono già…

3 ore ago

Linfedema correlato al tumore della mammella, se ne parla domani nel convegno alle Scotte

Fornire una panoramica aggiornata sul linfedema correlato al tumore della mammella (Breast cancer-related lymphedema; in…

4 ore ago

Beko, stallo sulla cassa integrazione e sulla mobilità volontaria: i sindacati sollecitano enti locali, azienda e Governo

Si stende ampia l'ombra della preoccupazione tra i lavoratori dello stabilimento Beko di Siena, a…

4 ore ago